Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta - Ezio Emerico Gerbore - copertina
Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta - Ezio Emerico Gerbore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta - Ezio Emerico Gerbore - copertina

Descrizione


In Valle d’Aosta, come nelle vicine aree del Vallese, del Vaud e della Savoia, a partire dagli anni Venti del Quattrocento si sviluppa una caccia alle streghe che, partendo da un’indagine a carico di donne guaritrici, si estende a macchia d’olio nel paese. Le accuse contro le imputate si fanno via via più pesanti e inverosimili. Si attribuiscono alle accusate reati di infanticidio, antropofagia, adorazione del demonio, partecipazione a adunanze stregonesche. Tutto ciò porta a costruire quell’immaginario dell’incontro con il diavolo che noi ora definiamo Sabba. La lettura e l’analisi dei verbali processuali permette di ripercorrere questo sviluppo, complesso e raccapricciante, ma allo stesso tempo seducente, perché rivela le origini di molte delle idee che ancora oggi, a seicento anni di distanza, sono diffuse a proposito della stregoneria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
2 gennaio 2025
174 p., Brossura
9791280602602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore