Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un dono per la coppia. Dall'individuo alla comunità - Alberto Zatti - copertina
Un dono per la coppia. Dall'individuo alla comunità - Alberto Zatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un dono per la coppia. Dall'individuo alla comunità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,50 € 11,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,50 € 11,83 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un dono per la coppia. Dall'individuo alla comunità - Alberto Zatti - copertina

Descrizione


Il volume si occupa delle implicazioni psicologiche aperte dalla parola "dono". L'azione donativa provoca la relazione, sia in quanto la produce, che in quanto la invoca e interroga. L'altro, così incomprensibile ma allo stesso tempo necessario, può essere accostato attraverso un'offerta, un dono che dica di un possibile rimando di me alla relazione. Ecco che il dono non può che essere ambivalente: compiacendo, lega. Questo libro non intende proporre una versione "autentica" del dono, a fare come da baluardo all'esplosione egoica dei diritti individuali della post-modernità. Allargando la scena dalla coppia e il gruppo, alla comunità e alla società, risulta evidente come, entrando nel terreno delle transizioni di ruolo, siano i diritti personali e gli scambi economici a fare da caposaldi per la costruzione della dignità personale. Come evidenziano iniziative come la Grameen Bank di Muhammad Yunus, l'individuo riceve riconoscimento sociale solo e soltanto dall'intraprendenza economica. Nel campo dei rapporti di coppia e comunitari, invece, è il dono a fare da veicolo per la tessitura dei legami sociali. Possibilità e limiti del dono, quindi, come anche possibilità e limiti dell'interazione sociale mediata dall'economico: a queste evidenze giunge il libro, aprendo un approccio al dono meno caricato di valutazioni ideologiche preconcette e più aperto ad esplorare le transizioni fra individuo, coppia, gruppo, comunità e società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
25 agosto 2010
160 p., Brossura
9788856831412
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore