Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico - H. Tristram jr. Engelhardt - copertina
Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico - H. Tristram jr. Engelhardt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,50 € 12,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,50 € 12,93 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico - H. Tristram jr. Engelhardt - copertina

Descrizione


La bioetica non è una disciplina di settore, ma la forma in cui la filosofia morale rivive e trionfa nelle società contemporanee: a partire dai dilemmi quotidiani sollevati dalla medicina e dalla tecnica, essa impone a tutti, e non solo all’'esperto, di ripensare il significato di esperienze umane universali come la nascita, la morte e la malattia. H. Tristram Engelhardt jr., uno dei padri fondatori della disciplina, affronta la bioetica in questa chiave filosofica, che restituisce profondità a problemi troppo spesso ridotti ai loro aspetti giuridici, grazie al dialogo con la metafisica e la teologia. Dopo Dio, pubblicato prima in italiano che in inglese, è un libro paradossale e provocatorio. La sua ambizione può essere accostata a quella dei grandi affreschi critici di Leo Strauss o Alasdair MacIntyre: ripensare il destino dell'’etica nella modernità secolare e postilluministica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
314 p.
9788870169782
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore