L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo la pioggia e i sogni è un romanzo dalle tinte oniriche ma non oniriche come quelle dei romanzi di Murakami Haruki o Ogawa Yoko a tratti violente e confusionarie, bensì più delicate e familiari, il tutto esplorando comunque alcuni dei temi cari all’autrice quali identità e famiglia. Ame è una ragazza di 12 anni che vede nella figura del padre Tomoharu, una modello da seguire. Vive sola insieme a lui avendo perso da tempo la madre ma ha imparato presto ad essere autonoma in quanto deve spesso stare sola a causa dell’hobby del padre: catturare farfalle, che lo porta a viaggiare e ad assentarsi da casa anche per giorni. La loro quotidianità viene spezzata in seguito all’ultimo viaggio di Tomoharu in cerca della “farfalla fantasma”, un esemplare raro che si dice che secondo la leggenda farà trasformare in fantasma anche chi riuscirà a catturarlo. Tomoharu torna a casa ma attorno alla sua figura inizia a diffondersi un alone di mistero e da quel momento iniziano ad accadere cose strane nella vita di Ame… Si entra così in un mondo ovattato e a tratti inquietante in cui il confine tra la realtà e il sogno è talmente labile da non riuscire a distinguerlo. Più che un sogno effettivamente sembra quasi un incubo ad occhi aperti: è al padre che Ame guarda sempre per ritrovare sé stessa, una bambina a cui viene chiesto di crescere troppo in fretta, a cui vengono date fin troppe responsabilità. La presenza di un padre amorevole è un rifugio per Ame, ma lei non può più nascondersi, deve crescere. Si tratta di una crescita forzata che simboleggia il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, fase fondamentale e dolorosa a cui nessuno più sottrarsi, nemmeno la piccola Ame. Dopo la pioggia e i sogni è un libro profondo sulla crescita e sul legame indissolubile tra padre e figlia, che si termina versando qualche lacrima. Sullo sfondo, una suggestiva Tokyo scossa dalla stagione delle piogge, appunto, una Tokyo tra la pioggia e i sogni. E dopo la pioggia e i sogni, cosa resta?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore