L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
otimo libro che, attraverso la rievocazione di una storia vera, fa riflettere sulle dinamiche dell'arte e degli artisti ( arrivando alla conclusione che, anche un falsario, può esserlo)
Ma in fondo, pensandoci bene, l'artista non è sempre e comunque un individuo che vendica la vita, la cattiva vita, l'ignoranza ,la protervia, il male, arrestandone il passo e le frequenze col suo istinto virtuoso, le sue ispirazioni, il suo genio, il suo dileggio? Maledizione e irriverenza, beffa e fedeltà al sè più autentico, qui siamo in una gigantesca stangata, una sublime messa in scena che va diritta nel solco del capolavoro. Un falsario immenso in grado di piegare nello stupore un'epoca intera e generare dalle proprie mani la festa e il trionfo di una mente a cui non si può non inchinare. Lodi a questo libro di Guarnieri, dove davvero il concetto di falso supera le facili barriere di un torto o di un errore e spinge verso un'ammirazione che invita alla più alta stima, all'applauso dell'intelligenza, al vertice dell'ammirazione.
Bel libro. In qualche punto ci vuole un poco di pazienza nel seguire alcune vicende più storico-tecniche, ma basta saperlo prima e va bene così, visto che il romanzo è in buona parte basato su quanto si sa di storico e quindi va preso un poco anche come fosse un saggio storico. Peccato davvero non ci siano le riproduzioni dei quadri, che renderebbero il libro decisamente migliore. Ora andrò su internet a cercarmi queste opere..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore