Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Doppie e accenti. Schede per disortografia e dislessia - Daniele Mugnaini - copertina
Doppie e accenti. Schede per disortografia e dislessia - Daniele Mugnaini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Doppie e accenti. Schede per disortografia e dislessia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Doppie e accenti. Schede per disortografia e dislessia - Daniele Mugnaini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La padronanza nell'uso della consonante doppia e dell'accento finale nella lingua scritta viene difficilmente acquisita dai bambini con disortografia o dislessia. Il metodo qui presentato è pensato in relazione a teorie scientifiche e si basa sull'utilizzo da parte del bambino della memoria visiva quale via non deficitaria per stimolare sinergicamente abilità fonologiche (isolamento, fusione e manipolazione) e abilità metacognitive elementari. Le schede per disortografia e dislessia sono ordinate in modo da costituire un itinerario progressivo per uno specifico apprendimento in bambini che abbiano già acquisito una sufficiente capacità di conversione fonema-grafema. Nel libro sono state elaborate inoltre una serie di prove che stimolano la generalizzazione degli apprendimenti specifici. Daniele Mugnaini, psicologo scolastico, è esperto in disturbi dell'apprendimento e dell'intelligenza. Ha collaborato con il Centro per lo studio dei disturbi dell'apprendimento della ASL di Firenze e con l'istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca nell'educazione. Attualmente collabora con l'Azienda ospedaliera Meyer di Firenze.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
20 marzo 2006
XXVI-102 p., ill. , Brossura
9788884150523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore