L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cacciari ha il grande merito di aver riproposto l'attenzione sulla figura di San Francesco e sulla grande tradizione di spiritualità e di pensiero, che a lui si ricollega, non solo Dante e Giotto, ma anche Scheler e altri ancora nel corso dei secoli fino a Papa Francesco, in una novità spesso sconvolgente!
Per quanto apparentemente interessante,c'è sempre nei saggi di Cacciari molta artificiosità e insincerità da esteta.
La scrittura delle prime pagine, forzatamente 'alta' e densa di rimandi storico filosofici, sembra avere la funzione di respingere il lettore occasionale, attratto dal prestigio culturale dell'autore unito alla brevità del testo. Certo, per una piena comprensione sarebbe utile rileggere qualche cantica del Paradiso e avere sotto gli occhi le riproduzioni del ciclo di affreschi di Assisi. Il senso del saggio però è cmnq intelligibile e apprezzabile. Sono stato attratto dall'analisi delle declinazioni letterarie e pittoriche della figura di Francesco, ma la parte che più mi ha coinvolto è stata quella relativa alla povertà, intesa come spoliazione di sé in vista di un'apertura al prossimo priva di remore e pregiudizi. Il cuore e lo scandalo della santità risiedono in questa perfetta imitazione di Cristo, che non rifugge il dolore ma si compie sotto il segno dell'hilaritas.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore