Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dorme il gigante - Lucia Lo Bianco - copertina
Dorme il gigante - Lucia Lo Bianco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dorme il gigante
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dorme il gigante - Lucia Lo Bianco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un venerdì, al principio di settembre, una villa stile Liberty sulle colline all'ingresso di Palermo è teatro di un importante concerto di beneficenza che vedrà la partecipazione di Vanessa Sammaritani, famosa violinista siciliana che ritorna a Palermo dopo quindici anni di assenza su invito della Contessa Viviana Rampaldi. La Contessa, vedova e con il solo aiuto di una cameriera, riapre la Villa nella speranza di riportarla allo splendore di un tempo. Vanessa ritorna suo malgrado attirata da una forza misteriosa e chiede il sostegno del noto violoncellista Alessandro Martone per il suo Allegro dal Concerto per pianoforte, violino e violoncello n. 56 di Ludwig van Beethoven. Attraverso varie vicende che vedranno altre figure ruotare attorno alla protagonista, seguiamo il doloroso impatto con una realtà che si credeva dimenticata e che riporterà un importante segreto gelosamente custodito da tanto tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Un venerdì, al principio di settembre, una villa stile Liberty sulle colline all’ingresso di Palermo è teatro di un importante concerto di beneficenza che vedrà la partecipazione di Vanessa Sammaritani, famosa violinista siciliana che ritorna a Palermo dopo quindici anni di assenza su invito della Contessa Viviana Rampaldi. La Contessa, vedova e con il solo aiuto di una cameriera, riapre la Villa nella speranza di riportarla allo splendore di un tempo. Vanessa ritorna suo malgrado attirata da una forza misteriosa e chiede il sostegno del noto violoncellista Alessandro Martone per il suo Allegro dal Concerto per pianoforte, violino e violoncello n. 56 di Ludwig van Beethoven. Attraverso varie vicende che vedranno altre figure ruotare attorno alla protagonista, seguiamo il doloroso impatto con una realtà che si credeva dimenticata e che riporterà un importante segreto gelosamente custodito da tanto tempo.

Dettagli

2025
5 agosto 2025
112 p., Brossura
9791254747261
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore