Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dottore in leggi Piercarlo Boggio da S. Giorgio Canavese per essere aggregato al Collegio della Facoltà di Leggi nell'Università di Torino il 15 Aprile 1852, alle 1 1/2 pom - Pier Carlo Boggio - copertina
Il dottore in leggi Piercarlo Boggio da S. Giorgio Canavese per essere aggregato al Collegio della Facoltà di Leggi nell'Università di Torino il 15 Aprile 1852, alle 1 1/2 pom - Pier Carlo Boggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dottore in leggi Piercarlo Boggio da S. Giorgio Canavese per essere aggregato al Collegio della Facoltà di Leggi nell'Università di Torino il 15 Aprile 1852, alle 1 1/2 pom
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dottore in leggi Piercarlo Boggio da S. Giorgio Canavese per essere aggregato al Collegio della Facoltà di Leggi nell'Università di Torino il 15 Aprile 1852, alle 1 1/2 pom - Pier Carlo Boggio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Torino, Tip. di G. Favale e Comp., In-8°, pp. 103, brossura marmorizzata. Qualche fioritura. In buono stato. Edizione originale della tesi di dottorato in legge del Boggio, sui rapporti fra lo Stato e la Chiesa alla luce del diritto costituzionale. Il Boggio (Torino, 1827-nella battaglia di Lissa, sulla nave "Re d'Italia", 1866), pubblicista, avvocato, giornalista, fondatore del "Risorgimento", deputato, collaboratore di Cavour, professore di diritto costituzionale all'Università di Torino, garibaldino fervente e affiliato alla massoneria, ebbe parte cospicua nelle trattative segrete tra Mazzini e Vittorio Emanuele II per la liberazione del Veneto e in negoziati con Pio IX che, prima di Porta Pia, si proponevano di risolvere diplomaticamente la Questione Romana. Fu definito sarcasticamente "autore di cinquecento cinquantasette opuscoli e di cinquantasettemila lettere sulla convenzione" nella Strenna per il 1865 dello "Spirito Folletto" e perì valorosamente nello scontro navale di Lissa inabissandosi con la "Re d'Italia".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il dottore in leggi Piercarlo Boggio da S. Giorgio Canavese per essere aggregato al Collegio della Facoltà di Leggi nell'Università di Torino il 15 Aprile 1852, alle 1 1/2 pom
Il dottore in leggi Piercarlo Boggio da S. Giorgio Canavese per essere aggregato al Collegio della Facoltà di Leggi nell'Università di Torino il 15 Aprile 1852, alle 1 1/2 pom

Dettagli

103 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020029378
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore