Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dottrina dell'anima di 'Abū Sulaymān al-Siǧistānī negli scritti di 'Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī. Le «Notti» 13 e 35 del Kitāb al-'imtā' wa-l-mu' ānasah. Ediz. critica - Sara Abram - copertina
La dottrina dell'anima di 'Abū Sulaymān al-Siǧistānī negli scritti di 'Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī. Le «Notti» 13 e 35 del Kitāb al-'imtā' wa-l-mu' ānasah. Ediz. critica - Sara Abram - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La dottrina dell'anima di 'Abū Sulaymān al-Siǧistānī negli scritti di 'Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī. Le «Notti» 13 e 35 del Kitāb al-'imtā' wa-l-mu' ānasah. Ediz. critica
Disponibilità in 2 settimane
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La dottrina dell'anima di 'Abū Sulaymān al-Siǧistānī negli scritti di 'Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī. Le «Notti» 13 e 35 del Kitāb al-'imtā' wa-l-mu' ānasah. Ediz. critica - Sara Abram - copertina

Descrizione


Dove si trova la verità sull'anima? Nell'anima stessa, risponde 'Abū Sulaymān al-Siǧistānī, tra i filosofi più autorevoli della Baghdad del X secolo. Parlare dell'anima richiede un "ritorno in se stessi"; solo così è possibile scoprirne l'origine sovrasensibile. La parola stessa con cui la conosciamo, "anima", dice più di quanto possa esprimere qualsiasi tentativo di definizione. Di certo, sostiene il filosofo, l'anima è una sostanza impercettibile ai sensi, distinta dal corpo ma capace di governarlo. È una parte dell'anima universale e diffonde la sua luce in misura diversa a seconda della capacità ricettiva di ciascun individuo. A trasmettere la voce di al-Siǧistānī è un suo discepolo: il letterato 'Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī, figura chiave del mondo colto baghdadino. Questo libro offre l'edizione, la traduzione italiana e il commento lineare di due tra le Notti del Libro del piacere e della convivialità sul tema dell'anima: la tredicesima e la trentacinquesima. L'opera è inoltre messa in dialogo con le Muqābasāt (Prestiti), una raccolta di appunti dei dibattiti filosofici annotati dallo stesso al-Tawḥīdī durante le sedute del circolo di al-Siǧistānī. Prefazione di Cecilia Martini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 agosto 2025
Libro universitario
392 p., Brossura
9788893873062
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore