Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Double Best Collection - CD Audio di Maria Callas,Renata Tebaldi
Double Best Collection - CD Audio di Maria Callas,Renata Tebaldi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Double Best Collection
Disponibile in 4 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
7,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
7,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Double Best Collection - CD Audio di Maria Callas,Renata Tebaldi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
6 novembre 2006
8028980256622

Conosci l'autore

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Renata Tebaldi

1922, Pesaro

Soprano. Dopo il debutto nel 1944 a Rovigo come Elena del Mefistofele, si esibì presto nei maggiori teatri del mondo (regolarmente al Metropolitan dal 1954 al '72), imponendosi per il timbro pieno e sonoro, per l'omogeneità e la morbidezza del suono e per il fraseggio in cui alla nobiltà dell'accento si univa una straordinaria gamma di colori e sfumature. Va ritenuta una delle più grandi interpreti del repertorio di Puccini e del tardo Verdi (Aida, Desdemona, Giovanna d'Arco, Elisabetta nel Don Carlo), documentato anche in una copiosa discografia con i principali direttori del tempo.

Brani

Disco 1

1 Ritorna vincitor
2 Qui radames verra / O cieli Azzurri
3 Come D'aurato / Tacea La Notte Placida / Di Tale Amor
4 D'amor Sull' Ali Rosee / Miserere / Ah Che La Morte Ognora
5 Mira, D'acerbe Lagrime / Vivra
6 Ben Lo T'invenni / Anch Io Dischiuso / Salgo Gia
7 O Rendetemi La Speme / Qui Lavoce / Vien Diletto
8 Casta Diva / Ah! Bello A Me Ritorna
9 Qui Resta Parsifal
10 Dolce E Calmo

Disco 2

1 Tacea La Notta Placida (From "Il Trovatore")
2 Vissi D'arte (From "Tosca")
3 Come Vorrei Saper / Canzone Delre Di Thule (From "Faust")
4 Ah! Che Strano / Canzone Dei Gioielli (From "Faust")
5 Ritorna Vincitor / L'insana / I Sacri Nomi (From "Aida")
6 Un Bel Di Vedremo (From "Madame Butterfly")
7 In Quelle Rine Morbide (From "Faust")
8 Si, mi chiamano mimi (From "La Boheme")
9 Donde Lieta Usci
10 La Mamma Morta (From "Andrea Chenier")
11 Ebben Ne Andro Lontana (From "La Wally")
12 Teneste la promessa Addio delpassato (From "La Traviata")
13 Piangea Cantando / La Canzonedel Salice (From "Otello")
14 Ave Maria
15 O Cieli Azzurri (From "Aida")
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore