Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Doubting Vision: Film and the Revelationist Tradition - Malcolm Turvey - cover
Doubting Vision: Film and the Revelationist Tradition - Malcolm Turvey - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Doubting Vision: Film and the Revelationist Tradition
Disponibilità in 2 settimane
268,80 €
268,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
268,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
268,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Doubting Vision: Film and the Revelationist Tradition - Malcolm Turvey - cover

Descrizione


The film theories of Jean Epstein, Dziga Vertov, Bela Balazs, and Siegfried Kracauer have long been studied separately from each other. In Doubting Vision, film scholar Malcolm Turvey argues that their work constitutes a distinct, hitherto neglected tradition, which he calls revelationism, and which differs in important ways from modernism and realism. For these four theorists and filmmakers, the cinema is an art of mass enlightenment because it escapes the limits of human sight and reveals the true nature of reality. Turvey provides a detailed exegesis of this tradition, pointing to its sources in Romanticism, the philosophy of Henri Bergson, modern science, and other intellectual currents. He also shows how profoundly it has influenced contemporary film theory by examining the work of psychoanalytical-semiotic theorists of the 1970s, Stanley Cavell, the modern-day followers of Kracauer and Walter Benjamin, and Gilles Deleuze. Throughout, Turvey offers a trenchant critique of revelationism and its descendants. Combining the close analysis of theoretical texts with the philosophical method of conceptual clarification pioneered by the later Wittgenstein, he shows how the arguments theorists and filmmakers have made about human vision and the cinema's revelatory powers often traffic in conceptual confusion. Having identified and extricated these confusions, Turvey builds on the work of Epstein, Vertov, Balazs, and Kracauer as well as contemporary philosophers of film to clarify some legitimate senses in which the cinema is a revelatory art using examples from the films of filmmakers such as Alfred Hitchcock and Jacques Tati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
160 p.
Testo in English
160 x 236 mm
377 gr.
9780195320978
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore