Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo - Mario Botta,Paolo Crepet,Giuseppe Zois - copertina
Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo - Mario Botta,Paolo Crepet,Giuseppe Zois - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo - Mario Botta,Paolo Crepet,Giuseppe Zois - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da quando esiste l'uomo, esiste la necessità di un rifugio: la storia della casa e degli spazi in cui le persone si muovono, lavorano, si divertono è anche la storia dell'umanità. Lo psicologo Paolo Crepet e l'architetto Mario Botta, rispondendo alle domande di Giuseppe Zois, raccontano il percorso ideale e reale dei luoghi in cui le persone vivono: la casa, le scuole, gli uffici, i bar, i luoghi deputati al gioco e allo sport, gli ospedali, i luoghi di culto, il carcere, le strade, i cimiteri. Le emozioni dipendono anche dai luoghi che le persone attraversano durante la loro giornata: i colori, la luce e la disposizione degli ambienti possono generare solitudine, benessere, disagio o stimolare la creatività.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

qualche sottolineatura a matita

Dettagli

2007
VII-173 p., Brossura
9788806190163

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Clemente
Recensioni: 3/5

E' un tema che sicuramente ha interrogato molti individui negli anni ma che non trova sufficienti risposte in questo scritto

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Tabanelli
Recensioni: 5/5

concetti semplici che portano a ripensare l'uso dell'architettura per l'uomo. Assurdo come oggi la società ha eliminato questi concetti. Ogni sindaco dovrebbe leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
francesca raiti
Recensioni: 5/5

DOVE ABITANO LE EMOZIONI di Mario Botta e Paolo Crepet con G. Zois. Ed. Einaudi £12.50 Un architetto ed uno psichiatra-sociologo insieme per suggerire una progettualità degli spazi urbani che tenga conto non solo dei tempi ma anche dei bisogni di ogni cittadino. E per bisogni anche e soprattutto il benessere psichico che scaturisce dal vivere in perfetta armonia con il proprio habitat; quindi scuole colorate, gioiose, stimolanti, veri luoghi formativi di crescita; ospedali in cui la supertecnologia si associ a possibilità di dialogo e di ascolto quanto mai necessari e ricercati dalla fragilità della malattia; quartieri come microcosmi con spazi aggregativi e luoghi di svago per adulti e bambini; chiese che,pur riflettendo architettonicamente la cultura dei nostri tempi, aiutino a ritrovare la propria spiritualità; e così via per "dodici luoghi di vita" che dobbiamo vivere come nostri, che devono suscitare in noi emozioni forti, per "aderire alla vita con l'impeto del corpo e della mente". Ma, si chiede alla fine Crepet, siamo ancora capaci di farlo?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Botta

Ha vinto il premio Ratzinger nel 2018, legato alla sua attività di architetto di spazi sacri. Casagrande ha pubblicato il volume Mario Botta. Spazio sacro e la biografia Mario Botta. Vivere l’architettura (2012).

Paolo Crepet

1951, Torino

Paolo Crepet è uno psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista di fama internazionale, noto per il suo approccio lucido e innovativo ai temi del disagio sociale, dell'educazione e della salute mentale. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1976, ha conseguito una seconda laurea in Sociologia all’Università di Urbino nel 1980 e, nel 1985, la specializzazione in Psichiatria, proseguendo la sua formazione e attività professionale all’estero, in Danimarca, Regno Unito, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca e India. Ha inoltre insegnato in università prestigiose come Harvard, Toronto e Rio de Janeiro. Conosciuto da un vasto pubblico grazie anche alle tante partecipazioni a trasmissioni televisive...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore