Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Là dove c'era... Ora c'è. Alla scoperta della città che cambia volto - copertina
Là dove c'era... Ora c'è. Alla scoperta della città che cambia volto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Là dove c'era... Ora c'è. Alla scoperta della città che cambia volto
Attualmente non disponibile
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Là dove c'era... Ora c'è. Alla scoperta della città che cambia volto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cos'è diventata Milano? Per scoprirlo, almeno un po' (senza la pretesa di essere esaustivi...), vi invitiamo a leggere i trenta- quattro "ritratti urbani" di situazioni, quartieri, singoli edifici contenuti in questo volume riccamente illustrato, che ci guidano fra altrettante trasformazioni che il capoluogo lombardo ha conosciuto nella sua storia più recente. Dalla via Gluck di Adriano Celentano, dove un tempo il cemento assediava l'erba e che ora offre più di uno spunto per una riflessione sull'immigrazione extracomunitaria, alla cittadella operaia del Portello descritta da Luchino Visconti in Rocco e i suoi fratelli, che oggi è al centro di una rivoluzione urbanistica che ha ben poco di popolare, ai capannoni della fabbrica dell'Ovomaltina a Crescenzago, dove tutt'ora si lavora alacremente seppur al servizio del design, passando per Porta Venezia, dove nelle gabbie dello zoo gli animali hanno lasciato il posto a laboratori didattici, per via Madonnina, dove per un insolito contrappasso non ci sono più né il deposito degli spazzini tanto meno la casa chiusa, sostituiti dai ben più eleganti negozi d'arte e di gioielli, e per la Manifattura Tabacchi, dove è ormai rigorosamente vietato fumare e al Centro Sperimentale di Cinematografia che vi è ospitato dovrebbero fra non molto affiancarsi un albergo, un asilo, un supermercato, e, almeno si spera, un po' di verde...
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 settembre 2013
160 p., ill. , Brossura
9788879552714
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore