Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove dimora la Gloria della Grecia. Viaggio in Grecia scuola di umanità e di bellezza - copertina
Dove dimora la Gloria della Grecia. Viaggio in Grecia scuola di umanità e di bellezza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dove dimora la Gloria della Grecia. Viaggio in Grecia scuola di umanità e di bellezza
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove dimora la Gloria della Grecia. Viaggio in Grecia scuola di umanità e di bellezza - copertina

Descrizione


Si viaggia con il cuore, ma si viaggia anche con il pensiero e con la riflessione. E, probabilmente, soprattutto un viaggio nella Grecia della grande tradizione classica, della poesia, da Omero a Saffo, dell'arte e della tragedia, della filosofia e della religione, così come di una eredità cristiana tutt'altro che esaurita, non può che essere anche un viaggio di idee. Ecco, allora, le riflessioni scaturite dal viaggio che la nostra Comunità di San Leolino ha compiuto in alcuni dei luoghi più significativi del mondo greco, da Atene a Olimpia, da Tessalonica a Corinto, da Delfi a Epidauro, dalle Meteore a Mistra, l'ultima capitale dell'impero bizantino. In Grecia si è compiuto un travaso culturale e spirituale di immensa portata: l'altissima comprensione della condizione umana che attraversa la poesia omerica, la tragedia di Eschilo, Sofocle ed Euripide, ma anche la speculazione di Socrate, Platone, Aristotele e fino allo stesso Plotino, infatti, non è stata affatto smentita, anzi piuttosto misteriosamente compiuta ed esaltata dall'avvento del Cristianesimo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 luglio 2014
140 p., ill.
9788864300856

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

max
Recensioni: 1/5

l'uomo e solo l'uomo è causa della mancanza di valori e dell'imbruttimento della socetà attuale. ognuno diventa cio che pensa insegnano i mistici indiani. se la mente coltiva brutti pensieri, immagini,desideri, sentimenti , entrerà nelle spire del male, se la nostra mente coltiva pensieri buoni e puri si avvicinerà a dio. noi siamo artefici del nostro destino e causa dei nostri mali o delle nostri miglioramenti. siamo noi che ci premiamo o castighiamo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore