Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove io non sono - Ilaria D'Amico - copertina
Dove io non sono - Ilaria D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Dove io non sono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove io non sono - Ilaria D'Amico - copertina

Descrizione


Il romanzo d’esordio di una giornalista di successo. Una storia americana dove l’emozione, la malinconia e il tormento invadono lo spazio fisico del racconto.

Cape May, New Jersey. Un protagonista senza nome recita il suo monologo. Ha appena ricevuto la visita di una lei magnetica e misteriosa, cui si è ispirata segretamente tutta la sua vita: è arrivata inaspettatamente a casa sua, e gli ha dato un appuntamento – si rivedranno il giorno dopo, alle undici, all’inaugurazione della ferrovia turistica, per partire insieme. Nel pomeriggio, nella notte e nel mattino seguente lui sminuzza, intaglia e sutura il suo passato e il suo presente tra incontri e flash-back, cercando di ricomporre i pezzi di un’esistenza vissuta ostinatamente in esilio. Ne ha l’urgenza proprio ora che il destino gli si è rivelato all’improvviso. Una giornalista di successo, Ilaria D’Amico, e il suo romanzo d’esordio. Scritto al presente, in presa diretta, proibito ogni fronzolo. Una storia americana dove l’emozione, la malinconia e il tormento invadono lo spazio fisico del racconto, al punto da informarne nascostamente ogni più piccola scena, e ponendo la loro misura estrema al teatro della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
23 aprile 2012
126 p., Brossura
9788845270543

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romolo Ricapito
Recensioni: 1/5

Il romanzo d'esordio di Ilaria D'Amico (" Dove io Non Sono") ripropone il tema dei giornalisti che svoltano nella narrativa. Il tentativo della D'Amico si rivela fallimentare , almeno scorrendo le 126 scarne pagine di questo romanzo ambientato in America, dove l'io narrante è un musicista rock che, dopo aver sciolto la sua band negli anni Sessanta, quando cantava sulle orme di Eric Burdon, si interroga sul suo presente e sul rapporto con una donna, più giovane di lui e con la quale intrattiene una relazione. Raccontare la trama è abbastanza difficile, dato che essa è a base di elucubrazioni allungate nella prospettiva del procrastinare artificioso di pensieri e situazioni; laddove un vero colpo di scena è raffigurato da un inciampo del protagonista su qualcosa di scivoloso, che si rivela una lumaca. Tutto è di troppo: la realtà americana, il protagonista, la ragazza oggetto dei suoi pensieri. La scrittura si concentra su sé stessa e sulla sua presunta perfezione, rivelandosi imperfetta nella descrizione del vuoto esistenziale dell'intreccio. E così una storia che dovrebbe essere esistenzialista, o affascinare per la sua chiave psicologica(che in pratica tratteggia un fallito) rimane pura esercitazione letteraria. Tra l'altro irritante,allorquando la D'Amico penetra nell'immaginario maschile, visto come esseri che soltanto pisciano, magari bevono alcol e si sottopongono a sedute di autentica masturbazione mentale, sconfinando nella pochezza di un genere che è anche arduo definire letteratura. Le 126 paginette sono davvero tirate via.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore