Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove (è) il lavoro. Saggi su aspetti socio-economici - Stefano Olivieri Pennesi - copertina
Dove (è) il lavoro. Saggi su aspetti socio-economici - Stefano Olivieri Pennesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dove (è) il lavoro. Saggi su aspetti socio-economici
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove (è) il lavoro. Saggi su aspetti socio-economici - Stefano Olivieri Pennesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume, composto da una serie di saggi e di ricerche sociologiche in tema lavoristico, intende fornire al lettore elementi conoscitivi rispetto al problema sempre più asfissiante per il nostro Paese, anche dal punto di vista economico-sociale, della "mancanza di lavoro" generalizzata, ma ancor più grave per le giovani generazioni. Si è inteso concertare alcuni spunti di riflessione dell'autore rispetto all'esigenza di un miglioramento dell'azione, al momento scarsamente efficace, da parte dei Centri per l'Impiego pubblici, relativamente alla loro fondamentale "mission" di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro in un contesto di "governance" complessiva che vede, altresì, impegnati i diversi protagonisti sia pubblici che privati, in tema di "intermediazione-formazione-promozione-supporto-tutoraggio". Si descrive lo strumento, ancora poco in uso, ma di grande interesse ed attualità, del cosiddetto "Telelavoro", quale risposta concreta alle crescenti esigenze di conciliazione di tempi di vita e tempi di lavoro, ai problemi familiari (cura ed assistenza), al tema del pendolarismo/mobilità e alla riduzione dei costi della produzione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
296 p., ill. , Brossura
9788854871724
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore