L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I "Doveri dell'esilio" per me sono anche i "Doveri dei miei ricordi personali". Qui la scelta del sefardita, del dialetto giudeo-spagnolo detto anche judezmo o giudesmo (in spagnolo ladino, da non confondersi però con il ladino dolomitico), dialetto tradizionale dei marrani spagnoli, riecheggia l'esperienza dell'Esilio di Gelman: dotto ebreo non ortodosso fuoriuscito dalla sua patria geografica argentina oltre che, in questo artificio, linguistica.
I "Doveri dell'esilio" per me sono anche i Doveri dei miei ricordi personali. E poi Juan Gelman che è oggi indiscutibilmente uno tra i maggiori poeti viventi latinoamericani (lui è un argentino), vincitore nel 2007 del Premio Cervantes. Ebbene sì, lo confesso...ho avuto la grande fortuna, ed il pregio, di poterlo conoscere personalmente grazie all'influenza esistenziale profonda esercitata su di me da parte della mia Caroll Gisselle Aceituno Castillo, la mia bella compagna di vita hondureña, verso la quale ne sono e ne sarò sempre grato anche per avermi offerto non solo il suo grande amore ma anche questa grande possibilità di ricevere una conoscenza che si rivelò poi davvero illuminante nella mia vita portandomi così in un lungo esilio (non sull' isola di Caprera ma in Valle de Ángeles), un esilio non privo di insidie e dolori ma soprattutto carico di ricordi indimenticabili, di grandi gioie e soddisfazioni (nel mio caso non in Argentina ma bensì in Honduras). Io posseggo questa edizione numerata (e rigorosamente autografata) così come anche la bellissima raccolta di poesie "Valer la pena".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore