Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Downcast Eyes: The Denigration of Vision in Twentieth-Century French Thought - Martin Jay - cover
Downcast Eyes: The Denigration of Vision in Twentieth-Century French Thought - Martin Jay - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Downcast Eyes: The Denigration of Vision in Twentieth-Century French Thought
Attualmente non disponibile
42,31 €
42,31 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Downcast Eyes: The Denigration of Vision in Twentieth-Century French Thought - Martin Jay - cover

Descrizione


Long considered 'the noblest of the senses', vision has increasingly come under critical scrutiny by a wide range of thinkers who question its dominance in Western culture. These critics of vision, especially prominent in twentieth-century France, have challenged its allegedly superior capacity to provide access to the world. They have also criticized its supposed complicity with political and social oppression through the promulgation of spectacle and surveillance. Martin Jay turns to this discourse surrounding vision and explores its often contradictory implications in the work of such influential figures as Jean-Paul Sartre, Maurice Merleau-Ponty, Michel Foucault, Jacques Lacan, Louis Althusser, Guy Debord, Luce Irigaray, Emmanuel Levinas, and Jacques Derrida. Jay begins with a discussion of the theory of vision from Plato to Descartes, then considers its role in the French Enlightenment before turning to its status in the culture of modernity. From consideration of French Impressionism to analysis of Georges Bataille and the Surrealists, Roland Barthes' writings on photography, and the film theory of Christian Metz, Jay provides lucid and fair-minded accounts of thinkers and ideas widely known for their difficulty. His book examines the myriad links between the interrogation of vision and the pervasive antihumanist, antimodernist, and counter-enlightenment tenor of much recent French thought. Refusing, however, to defend the dominant visual order, he calls instead for a plurality of 'scopic regimes'. Certain to generate controversy and discussion throughout the humanities and social sciences, "Downcast Eyes" will consolidate Jay's reputation as one of today's premier cultural and intellectual historians.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
Paperback / softback
648 p.
Testo in English
229 x 152 mm
1043 gr.
9780520088856

Conosci l'autore

Martin Jay

1944, New York

Storico statunitense. È Sidney Hellman Ehrman Professor di Storia presso la University of California, a Berkeley. È un rinomato intellettuale, e le sue ricerche hanno aperto ponti fra la storiografia e altri ambiti accademici.Insigne studioso del pensiero del Novecento ("Downcast Eyes. The Denigration of Vision in Twenthieh-Century French Thought", 1993; "Force Fields. Between Intellectual History and Cultural Critique", 1993, "Songs of Experience. Modern American and European Variations on a Universal Theme", 2004; "Essays from the Edge. Parerga and Paralipomena", 2011), ha dedicato alla teoria critica della scuola francofortese alcuni saggi, tra cui, in traduzione italiana: "L’immaginazione dialettica. Storia della Scuola di Francoforte e dell’Istituto per le ricerche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore