L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Beh!! abituati durante tutti gli anni trenta e quaranta a vedere sul grande schermo il mito di Bram Stocker in B/N...e finalmente gustarselo in un "sanguinolento" Eastmancolor...per i fans dei films dell orrore dell epoca deve essere stato un vero "sballo"...l interpretazione di Lee nn ha niente a che fare con quella quasi teatrale del grande Bela lugosi...l utilizzo del colore con la dominante rossa e azzurra...l ambientazione gotica..e tanto altro ancora elevano questo classico nell olimpo del cinema Horror.
Dalla storica Hammer Films, il primo a colori e miglior Dracula di sempre. La sceneggiatura di Jimmy Sangster cede a modifiche e semplificazioni, tutte a vantaggio del ritmo, ma è fedele all'essenza della storia e dei personaggi, al contrario di Coppola, che segue alla lettera la struttura epistolare del romanzo, ma al contempo lo snatura trasformando Dracula in un angelo caduto e Van Helsing in un pazzo che straparla da trombone. La regia di Terence Fisher sfrutta al meglio il colore, le musiche e le scenografie per creare un'atmosfera gotica che farà scuola (cfr Tim Burton) con in più un innovativo montaggio ricco di colpi di scena che regala più di uno spavento. Senza contare che i primi accenni di splatter (i paletti nel petto) ed erotismo (le sexy vampire in vestaglia) fanno dei film della Hammer un anello di congiunzione cruciale tra l'horror di ieri e quello di oggi. Christopher Lee, primo vampiro coi canini finti (invenzione di Fisher) resterà l'icona di Dracula nell'immaginario collettivo (alto, magnetico, e molto più ferino del predecessore Bela Lugosi) e lo interpreterà altre 13 volte (tra cui Tempi Duri per i Vampiri con Renato Rascel!). Ma Peter Cushing non gli è da meno, e tratteggia l'unico, vero Van Helsing: uomo di scienza in un saggio equilibrio tra fede ed illuminismo ed in grado di provare pietà per le vittime del vampirismo. Arthur Holmwood è interpretato da Michael Gough (Alfred nei film di Batman di Burton e Schumacher)
Alleluia! Desideravo l'edizione italiana del primo "Dracula" con Christopher Lee. Ho la versione spagnola in dvd, compreró anche l'italiana! Dovrebbe uscire pure in dvd in italiano: "Dracula padre e figlio", "Il cervello di Frankenstein" (Con Gianni e Pinotto, Bela Lugosi), "Il ritorno del vampiro" (Bela Lugosi), il film: "Monsters squad".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore