Dracula
- EAN: 9788804671619
12° nella classifica Bestseller di IBS Libri Gialli, thriller, horror - Horror e narrativa gotica - Horror e narrativa gotica classica

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (12 offerte da 9,97 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Mi stava vicino, lo vedevo da sopra la spalla, ma nello specchio non si rifletteva!»
In Transilvania per concludere la vendita di una casa londinese al Conte Dracula, discendente di un'antichissima casata locale, il giovane agente immobiliare Jonathan Harker scopre che il suo cliente è una creatura di mistero e orrore... «Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l'eterna lotta tra il Bene e il Male, ma anche tra la ragione e l'istinto, tra le pulsioni più inconfessabili e il perbenismo non solo vittoriano. Una storia scaturita dall'inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
05/12/2020 14:05:37
Dracula è uno di quei classici che vanno sicuramente recuperati. Inoltre credo che qualsiasi altro libro che tratti di vampiri va letto almeno dopo questo. Qui c'è la definizione di vampiro: ci viene spiegato cos'è, cosa può o non può fare e come fare per sconfiggerlo. Inoltre in Dracula il vampiro è il male, non ha accezioni di bontà, è puro male. Il romanzo è composto da lettere, diari, riflessioni scritte e registrate. In questo modo riusciamo ad avere i punti di vista di più personaggi, e una visione più completa della vicenda. Il personaggio migliore si conferma per me il professor Van Helsing. È colto, intelligente, arguto, coraggioso. Ha un gran senso di analisi ed è gentile ed empatico. Si mette in dubbio ed è anche comico: aiutato probabilmente anche dal suo modo di parlare, che nel libro è stato riportato alla maniera in cui noi italiani imitiamo la parlata russa (pur essendo lui di Amsterdam, boh), mi ha strappato anche qualche risata. Il libro è molto suggestivo, i personaggi ben caratterizzati. Oltre alla costante lotta tra bene e male, tratta anche del rapporto tra scienza e trascendentale, credere in ciò in cui non si può credere, credere anche se ciò che si vede non si può spiegare, e a questo si piegano i protagonisti della storia (che sono medici e avvocati) andando a cercare le rispose nelle superstizioni del passato. Un altro libro che racchiude in sé più di quanto si pensa.
-
12/11/2020 16:50:34
La peculiarità di "Dracula" - oltre all'efficace descrizione delle atmosfere della Londra vittoriana e a una galleria di personaggi indimenticabili (dal protagonista alla straordinaria figura femminile di Mina) - è la singolare tecnica narrativa di Bram Stoker, che sceglie di raccontare la vicenda da più punti di vista. Il risultato del particolare "connubio" fra due diverse tipologie di romanzo - il gotico e quello epistolare - è un capolavoro della letteratura universale.
-
26/05/2020 09:28:56
Dracula è la radice di quel lungo filone di leggende che riguardano i vampiri e ne delinea le loro caratteristiche fisiche e intellettive. La storia narrata tramite le epistole di vari personaggi inseriti in prima persona nella vicenda, segue il loro confrontarsi con il vampiro che cerca di adescare seguaci inconsapevoli, la successiva scoperta dei suoi intenti, fino alla morte inevitabile di Dracula stesso. Ho trovato il metodo narrativo (nonostante sia in prima persona e in forma diaristica) molto fredda nonostante i sentimenti dei vari personaggi siano descritti e spesso esasperati, ma che leggendo, per me, non acquisiscono una loro veridicità. Il personaggio del conte Dracula, nonostante dia il nome al libro e sia l’antagonista per eccellenza, scende quasi in secondo piano rispetto alle vicende dei narratori e le relazioni che intercorrono tra loro. Il finale stesso e la sconfitta di Dracula viene narrata su una pagina di diario, quasi frettolosamente rispetto al dilungarsi dell’intreccio. Insomma, io mi aspettavo un finale più “scenico”! Non per questo lo giudico male ma anzi, ho apprezzato il vago senso di terrore che aleggia intorno alla figura misteriosa del conte Dracula e al graduale scioglimento dei nodi narrativi che portano al tipico finale “e vissero felici e contenti”.
-
16/05/2020 17:10:18
un capolavoro. uno dei classici più belli della letteratura. personaggi stupendi che sanno cosa vogliano, quali sono i loro desideri e le loro paure. ci sono momenti in cui il libro ti lascia con il fiato sospeso e ti chiedi se il tuo personaggio riuscirà a superare la difficoltà, l'ostacolo. poi lo stile è davvero molto curato, ne ho apprezzato molto la traduzione.
-
14/05/2020 21:50:27
Dracula, romanzo ispirato dalla storia di Vlad 3, dal gusto gotico in forma epistolare. E' una di quelle storie attraverso cui ci si immerge nel personaggio, riusciamo a percepire la paura e l'angoscia del protagonista che non riesce ad uscire dal castello del conte dracula. Classico che consiglio agli amanti del genere e che però tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella propria vita.
-
11/05/2020 17:54:25
Il libro era nel mio scaffale da anni e non lo avevo mai considerato. In questo periodo ho avuto modo di leggerlo ed è stata una vera scoperta. La capacità di Stoker di tenere incollato il lettore alle pagine è formidabile. La lettura si è rilevata fluida. Il legame tra i protagonisti, così diversi tra loro, è fondamentale per lo svolgimento della trama e Dracula, che appare fisicamente in poche occasioni, è avvolto ancora di più da un alone di mistero.
-
11/05/2020 14:10:20
un grandissimo classico, uno dei miei libri preferiti, tutti ne conosciamo la storia grazie anche alla trasposizione cinematografica diretta da F.F. Coppola, film che tra l'altro io adoroooo.
-
11/05/2020 09:55:15
Grande classico intramontabile che per un amante dell'horror è una delle letture indispensabili da fare
-
15/04/2020 12:12:59
La vicenda è narrata come una raccolta degli scritti, in forma di diario, di alcuni protagonisti del racconto: ne esce un libro ben strutturato e tutto sommato scorrevole. Scritto un secolo fa, descrive un personaggio talmente affascinante che, alla stregua di Mr. Hyde, di Hannibal Lecter e tante altre creature del male, esercita un indubbio fascino su ognuno di noi. Alcuni capitoli sono lenti, la trama in realtà sarebbe abbastanza corta ma Stoker si dilunga in alcuni dialoghi, descrizioni e tormenti interiori. Nonostante ciò, la lettura resta piacevole, la moderata lentezza dà modo di entrare in empatia coi personaggi, di coglierne il dramma interiore e di restare, come loro, sbigottiti di fronte alla potenza del Male. Forse ancor più bella la trasposizione cinematografica diretta da F.F.Coppola.
-
06/01/2020 18:06:58
Il libro è ambientato nel 1800 e parla di un notaio che va in Transilvania e viene ospitato da un conte: il Conte Dracula, che purtroppo non è buono come vuol far credere e si scoprirà che non è niente meno che un vampiro, e che quindi il notaio è intrappolato nel suo castello in attesa di una tragica fine….. Il libro è molto bello a tratti pauroso e lo consiglierei a tutti gli amanti dell’ horror. La mia valutazione per questo libro è di quattro stelle, è scritto benissimo, ti prende molto ma a tratti risulta un po' noioso. Tutto sommato un ottimo libro.
-
14/10/2019 15:06:44
Semplicemente un grandissimo classico ed uno dei miei libri preferiti di sempre. Questa edizione e' particolarmente bella grazie ad una grafica con dettagli molto accattivanti.
-
25/09/2019 10:24:42
Dopo tanti anni ho voluto rileggere questo libro. Non lo ricordavo bene, e devo dire che lo stesso possiede dell'inverosimile come è giusto che una leggenda può contenere. Ciononostante, conserva un mistero, una reso conto molto preciso e ben descritto che ogni volta non smette di coinvolgere.
-
19/09/2019 17:42:05
Un romanzo horror bellissimo, l’ho letto tutto d’un fiato fino alla fine in poco più di quattro giorni senza rendermene conto. L’opera comincia dalla prima apparizione del conte Dracula e dall’incontro con la prima delle sue vittime. Da lì in poi la vicenda evolverà comprendendo un numero maggiore di personaggi, tutti diversi da loro ma i cui destini saranno irrimediabilmente legati. Il romanzo è scritto sotto forma di romanzo epistolare e ciò permette al lettore di veder evolvere la storia da diversi punti di vista. Romanzo fantastico, da leggere assolutamente!
-
19/09/2019 17:41:17
Un classico dell'horror che non può mancare nelle librerie. Inizialmente ci ha messo un pò ad ingranare, forse dovuto un pochino allo stile, ma una volta che ha preso il via non riuscirete a metterlo giù.
-
02/06/2019 15:33:50
Questo libro, da cui mi aspettavo meraviglie, si è rivelato una grandissima delusione, tanto che le parti che ho apprezzato di più sono l'introduzione e la postfazione. Tutto ruota attorno al vampiro per antonomasia, Dracula, ma Dracula, purtroppo, compare ben raramente; il lettore vorrebbe che arrivasse, splendido e crudele, a spazzare via i narratori che si avvicendano in tutto il romanzo con i loro diari, note e memorandum, che sono uno più insipido e stucchevole dell'altro, ma purtroppo Dracula c'è raramente e non gli viene mai concesso di far sentire la sua voce. Ho trovato decisamente più coinvolgenti e sfaccettate le innumerevoli rivisitazioni cinematografiche di questo romanzo, in particolare quella di Coppola; a volte come in questo caso, il film è meglio del libro!
-
11/03/2019 22:18:46
"Dracula" romanzo gotico nato dalla penna dell'irlandese Bram Stoker,scritto come romanzo epistolare ,pubblicato nel 1897,è destinato a perdurare nel tempo. L'autore per mezzo di lettere,telegrammi ,diari, narra la storia del Conte Dracula ( ispirato dalla figura di Vlad III Principe di Valacchia ) personaggio carismatico apparentemente innocuo,dall'aspetto sinistro ,artefice di minacce che assillano i protagonisti,in un crescendo di emozioni che condurranno alla rivelazione dell'orrore rappresentato dal vampiro. La storia è bella, parliamo di veri vampiri e non di vampiri luccicanti. Insomma, quando i vampiri erano davvero vampiri! Tuttavia, ho trovato la lettura davvero difficile e normalmente non ho problemi con romanzi datati. Qui, però, la narrazione è molto lenta (specialmente all'inizio) e non è affatto scorrevole. Mi ero ripromessa di portare a casa il romanzo perché è uno di quei classici che mi ero imposta da leggere più e più volte. Comunque lo consiglio.
-
11/03/2019 10:21:35
Ammetto di non essere una fan del gotico, ma questo romanzo mi è piaciuto. Molto scorrevole e trama molto interessante. Mi è piaciuto soprattutto che sia stato raccontato attraverso i diari dei diversi personaggi. L'unico motivo per cui non ho messo 5 stelle è perchè mi aspettavo che ci sarebbe stato un pochino della storia di Dracula, della sua storia personale.
-
18/09/2018 15:53:53
“Dracula” di Bram Stoker ha come filo conduttore l'eterna lotta tra il Bene e il Male. Il testo è scritto sotto forma di diario: i diversi protagonisti giorno dopo giorno riempiono le pagine e ci trascinano nella loro storia facendoci viaggiare nelle inospitali campagne della Transilvania, camminare nelle stanze del sinistro castello, e navigare gli impervi fiumi. In questa lettura è tutto così vivido e verosimile da assorbire completamente il lettore. Il personaggio che ho più apprezzato è il ProfessorVan Helsing, tratteggiato con una maestria unica. Questo libro è senza alcun dubbio il capolavoro del Gotico.
