Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Dracula timidi - Giovanni Mariotti - copertina
I Dracula timidi - Giovanni Mariotti - 2
I Dracula timidi - Giovanni Mariotti - copertina
I Dracula timidi - Giovanni Mariotti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I Dracula timidi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Dracula timidi - Giovanni Mariotti - copertina
I Dracula timidi - Giovanni Mariotti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Intorno al 1840, in una valle sperduta dei Carpazi, appare, tra i merli di un Castello dove si dice abbia abitato Satana, una figura che canta con voce meravigliosa. Nessuno, nel villaggio di Werst, riconosce, in quell'apparizione, una Stella del Teatro, in apparenza morta in scena, a Napoli, ma forse narcotizzata e rapita da pirati saraceni arrivati dal Nordafrica. Presto, per vie diverse, si troveranno riuniti, nel sinistro maniero, i tre uomini che l'hanno amata: il fidanzato, Kranz von Telek, pronto a sfidare a duello lo stesso Satana pur di riportare la cantante fra le braccia della cristianità; il barone Oliviero Venceslao von Gortz, gentiluomo malinconico e timidissimo; infine don Musumeci, prete di campagna illuminista e detective dilettante, che diraderà ogni mistero, sino a intuire che quel simulacro anticipa addirittura l'epoca storica in cui ancora oggi viviamo. La comparsa sulla scena del mondo di nuovi protagonisti (le masse, la stampa quotidiana...) e di nuovi strumenti (la fotografia, il cinema...), nonché il transito di personaggi chiave dell'immaginario moderno, come il conte Dracula o il capitano Nemo, sono lo sfondo di una storia intricata e fantasiosa, ma anche perfetta e logica in ogni snodo, che l'autore ha scritto e il lettore legge con quel piacere costante, vergine e ingenuo, che sapevano dare i grandi feuilletons dell'Ottocento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
11 ottobre 2010
229 p., Brossura
9788864630366

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beca Acca
Recensioni: 5/5
Un libro non timido.

Attratta dal titolo, ho poi ricavato molto divertimento da questo ineccepibile "romanzo d'appendice" in cui a una suadente scrittura è aggiunta ironia, fantasia, bizzarria e una grande, divertita, vissuta cultura. Un romanzo lieve come una favola che lascia, quasi celati con pudore dietro a un sorriso disincantato di autentica saggezza, tanti spunti, "briciole" preziose di riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
ile
Recensioni: 5/5

un libro che mi è stato consigliato, e che son felice di aver letto. delicato e divertente, ben scritto, mai volgare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Mariotti

1936, Pietrasanta

Mariotti, scrittore e giornalista italiano, ha collaborato per oltre mezzo secolo con la casa editrice Franco Maria Ricci. Per molti anni attivo nell’editoria, collaboratore di numerose testate (attualmente il «Corriere della Sera»), ha esordito con Butroto (1984), cui ha fatto seguito Matilde (1993; versione ampliata, con il titolo La storia di Matilde, 2003), romanzo costruito come un’unica frase, che ha la densa e minuziosa tessitura di un arazzo, definito da Pietro Citati come “il più bel romanzo scritto in Italia negli ultimi vent’anni”. Sono seguiti, tra gli altri: Classic pursuit (1995), Musica nella casa accanto (1999), una riflessione sul legame d’amore, Creso (2001), Storia di Alì (2005), un bambino venuto dal deserto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore