Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Drama of Ideas: Platonic Provocations in Theater and Philosophy - Martin Puchner - cover
The Drama of Ideas: Platonic Provocations in Theater and Philosophy - Martin Puchner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Drama of Ideas: Platonic Provocations in Theater and Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
97,60 €
97,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
97,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
97,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Drama of Ideas: Platonic Provocations in Theater and Philosophy - Martin Puchner - cover

Descrizione


Most philosophy makes little mention of the theater except to denounce it as a place of illusion and moral decay. The theater has tended to respond in kind by steering away from philosophy, driven by the notion that theater consists of actions, not ideas. The Drama of Ideas argues that despite this mutual evasion, the histories of philosophy and theater have in fact been crucially intertwined. Appointing Plato as a hinge figure, Puchner traces this alternative tradition as well as recounting the long-standing philosophical register in drama and philosophy's more recent theatrical shift. Moving from a consideration of Plato as a dramatist to those Renaissance playwrights who drew on Plato's chief character, Socrates, Puchner articulates an alternative history of the theater which places philosophy front and center. He believes that modern drama should be understood as Platonic, rather than anti-Aristotelian, as it is often labeled. When Oscar Wilde, George Bernard Shaw, August Strindberg, Luigi Pirandello, Georg Kaiser and Bertolt Brecht are contextualized in light of this alternative perspective, they emerge as major contributors to a drama of ideas. Philosophy underwent a corresponding theatrical shift in the modern era, most importantly through the work of Kierkegaard, Nietzsche, Sartre, and Camus. More recently, Kenneth Burke and Gilles Deleuze have used a theatrical models perspective through which to write the history of philosophy, while contemporary descendants of Plato's dramatic imagination include Iris Murdoch, Martha Nussbaum and Alain Badiou.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
272 p.
Testo in English
160 x 236 mm
536 gr.
9780199730322

Conosci l'autore

Martin Puchner

1969, Norimberga

Martin Puchner (Norimberga 1969) è docente di inglese e letteratura comparata all’Università di Harvard. I suoi libri, che spaziano dalla filosofia alla storia dell’arte, hanno ricevuto numerosi premi. Con il bestseller The Norton Anthology of World Literature, in sei volumi, e il corso online HarvardX MOOC ha fatto conoscere agli studenti di tutto il mondo quattromila anni di letteratura. Mondadori ha pubblicato il suo libro Il mondo scritto. I capolavori della letteratura che hanno fatto la storia della civiltà.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore