L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Scritto nel 1926 nella prospettiva di conseguire la libera docenza universitaria, e oggetto di un celebre e scandaloso rifiuto da parte della commissione esaminatrice, "Il dramma barocco tedesco" è sicuramente l'opera più compiuta di Walter Benjamin. La nuova traduzione del testo, qui presentata, consente al lettore di apprezzarne ancora meglio l'arditezza speculativa e la ricchezza dei piani di lettura: da quello epistemologico-filosofico a quello religioso-culturale, da quello storico-letterario a quello iconografico.Contro ogni trionfalismo storicista, l'autore del libro sul "Trauerspiel" cerca di "salvare" tutto ciò che la storia ufficiale ha escluso o annichilito, con un gusto "micrologico" che è ravvisabile in larga parte della sua produzione e che pone "Il dramma barocco tedesco" nella scia di Aby Warburg, dei cui apporti critici egli fa tesoro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore