Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La drammaturgia da Diderot a Beckett - Luigi Allegri - copertina
La drammaturgia da Diderot a Beckett - Luigi Allegri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La drammaturgia da Diderot a Beckett
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Tarantola Libri
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Tarantola Libri
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Tarantola Libri
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La drammaturgia da Diderot a Beckett - Luigi Allegri - copertina

Descrizione


"Nel laboratorio del teatro", una nuova serie che fornisce le più aggiornate conoscenze storiche e teoriche sugli elementi fondamentali che concorrono a 'fare' lo spettacolo: dallo spazio all'attore, alla regia, alla drammaturgia. Tra seconda metà del Settecento e seconda metà del Novecento, la storia dei modelli drammaturgici nelle sue tappe rilevanti e nelle sue singole personalità, ma anche la storia del teatro nel confronto tra progetti di riforma e realtà del palcoscenico. Luigi Allegri insegna Storia del teatro e dello spettacolo presso l'Università di Parma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18
2006
1 gennaio 2006
VII-205 p., Brossura
9788842041825

Voce della critica


scheda di Taviani, F., L'Indice 1993, n. 7
(scheda pubblicata per l'edizione del 1993)

A causa della bizzarra scansione della collana "Nel laboratorio del teatro" cui appartengono sia il libro di Tessari sia quello di Allegri, a fronte dei ventidue secoli del primo, questo secondo abbraccia più o meno due secoli: l'autore può quindi tentare uno schema che dia al manuale un senso storico liberandosi dalla schiavitù del catalogo grosso di ere e di fasi. Propone come chiave la tensione fra regole drammatiche codificate dagli intellettuali (che egli definisce anche "dilettanti di teatro") e pratiche dei teatranti di professione. Ma benché protesti per quel tipo di storiografia teatrale che tiene conto quasi esclusivamente del teatro degli intellettuali l'autore in pratica riesce poi a fare eccezione solo nelle prime pagine, fino al 'mélodrame' e alla "vulgata del romanticismo". Poi segue una partizione che s'adegua a quella dei manuali correnti di letteratura (naturalismo, simbolismo, avanguardie storiche, Pirandello, Brecht, "impegno" e "assurdo" nel secondo dopoguerra). Scritto in modo affabile, il libro tiene conto della generalità dei movimenti e delle loro ideologie più che delle opere e degli autori; si interessa molto alle dichiarazioni di poetica, poco alle pratiche; preferisce manualizzare la letteratura più che i modi delle sue intersezioni con la vita in scena.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Luigi Allegri

Luigi Allegri insegna Storia del teatro e dello spettacolo presso l’Università di Parma. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo, L’arte e il mestiere. L’attore teatrale dall’antichità ad oggi (2008) e Storia del teatro. Le idee e le forme dello spettacolo dall’antichità ad oggi (2017). Per Laterza è autore di: Teatro e spettacolo nel Medioevo (1988); La drammaturgia da Diderot a Beckett (1993); L’artificio e l’emozione. L’attore nel teatro del Novecento (2009); Prima lezione sul teatro (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore