Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Dream In Which I Die
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,50 €
11,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
14,81 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,79 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
14,81 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,79 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A due anni di distanza dal primo album ufficiale “In Circle”, tornano ad affacciarsi sulle scene i Dor, uno dei progetti musicali più affascinanti dell’underground musicale italiano, nato nel 2019 dal fondatore Francesco Fiore. “The Dream In Which I Die” è la seconda fatica discografica per il quartetto post-rock/anti-folk ubicato tra Marche e Abruzzo e composto, oltre al già citato Francesco Fiore (responsabile della gran parte delle musiche e di tutti i testi) da Mario Di Basta (Ulan Bator), Manuel Coccia e Alessandro Vagnoni (Bologna Violenta, Ronin). Così come il suo predecessore, anche questo lavoro prende le mosse da un libro, nello specifico dalla rilettura che Giorgio Manganelli dava della celeberrima opera di Collodi nel suo saggio “Pinocchio, un libro parallelo”, anche se i rimandi a livello letterario e poetico si allargano ad Eliot e ad altri scrittori. Musicalmente parlando, una sezione ritmica articolata e chitarre dissonanti di stampo Touch and Go Records e a tratti crimsoniane si amalgamano alla perfezione con melodie vocali ancestrali dal retrogusto folk, tracciando una linea musicale immaginaria che dagli Shellac ci traghetta fino all’epicità dark degli Ulver. Una proposta artistica accattivante ed assolutamente originale, frutto anche di un’importante attività live che ha reso ancora più chirurgico il suono della band. 12 canzoni in totale per un disco di oltre 50 minuti di durata che non ha paura di osare e sperimentare, sorretto da una produzione dal forte respiro internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DOR
CD Audio
1
10 ottobre 2025
8016670170235
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore