Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Dream Universe
Disponibile su APP ed eReader Kobo
16,40 €
16,40 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Dream Universe
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Dream Universe
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A vivid and captivating narrative about how modern science broke free of ancient philosophy, and how theoretical physics is returning to its unscientific roots In the early seventeenth century Galileo broke free from the hold of ancient Platonic and Aristotelian philosophy. He drastically changed the framework through which we view the natural world when he asserted that we should base our theory of reality on what we can observe rather than pure thought. In the process, he invented what we would come to call science. This set the stage for all the breakthroughs that followed--from Kepler to Newton to Einstein. But in the early twentieth century when quantum physics, with its deeply complex mathematics, entered into the picture, something began to change. Many physicists began looking to the equations first and physical reality second. As we investigate realms further and further from what we can see and what we can test, we must look to elegant, aesthetically pleasing equations to develop our conception of what reality is. As a result, much of theoretical physics today is something more akin to the philosophy of Plato than the science to which the physicists are heirs. In The Dream Universe, Lindley asks what is science when it becomes completely untethered from measurable phenomena?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

07:07:53
2020
Testo in en
9780593169193

Conosci l'autore

David Lindley, ha conseguito il dottorato in astrofisica all'Università del Sussex, è stato editor per «Nature», «Science» e «Science News» e oggi è uno scrittore a tempo pieno. È l'autore di The End of Physics, La luna di Einstein, Come costruire un dinosauro: la scienza di Jurassic Park e del Mondo perduto, L'atomo di Boltzmann e Degrees Kelvin. Per Einaudi ha pubblicato Incertezza. Einstein, Heisenberg, Bohr e il principio di indeterminazione (2008) e Quale universo? Come la fisica fondamentale ha smarrito la strada (2021). Nel 1996 ha ricevuto il premio Phi Beta Kappa per la divulgazione scientifica. Vive ad Alexandria, in Virginia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore