Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dreaming in Ensemble: How Black Artists Transformed American Opera - Lucy Caplan - cover
Dreaming in Ensemble: How Black Artists Transformed American Opera - Lucy Caplan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dreaming in Ensemble: How Black Artists Transformed American Opera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dreaming in Ensemble: How Black Artists Transformed American Opera - Lucy Caplan - cover

Descrizione


A revelatory new account of Black innovation in American opera, showing how composers, performers, and critics redefined the genre both aesthetically and politically in the early twentieth century. The inauguration of a “golden age” in Black opera is often dated to 1955, when Marian Anderson became the first Black singer to perform in a leading role at New York’s Metropolitan Opera. Yet Anderson’s debut was actually preceded by a rich Black operatic tradition that developed in the first half of the twentieth century. Lucy Caplan tells the stories of the Black composers, performers, critics, teachers, and students who created this vibrant opera culture, even as they were excluded from the genre’s most prominent institutions. Their movement, which flourished alongside the Harlem Renaissance, redefined opera as a wellspring of aesthetic innovation, sociality, and antiracist activism. Caplan argues that Black opera in the early twentieth century had decidedly countercultural ambitions. In opera’s sonic grandeur and dramatic maximalism, artists found creative resources for expressing the complexity of Black life. The protagonists of this story include composers Harry Lawrence Freeman and Shirley Graham, whose operas boldly interpreted Black diasporic history; performers Caterina Jarboro and Florence Cole-Talbert, who both starred in the racially fraught role of Aida; and critics Sylvester Russell and Nora Holt, who wrote imaginatively about the genre in the Black press. Yet Caplan also focuses on the many Black students, amateurs, opera house staff, and listeners who contributed indelibly to opera’s meanings. With the creation of new companies, choruses, and audiences, opera not only circulated in the Black public sphere but itself became a public sphere with radical potential.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
336 p.
Testo in English
235 x 156 mm
687 gr.
9780674268517
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore