Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Droghe al femminile - copertina
Droghe al femminile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Droghe al femminile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Droghe al femminile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ha il pregio di raccogliere e presentare esperienze differenti (drammatiche, quasi-negative, positive), andando spesso al di là (ma con cautela, attenzione e rispetto per le individualità che popolano le pagine del testo) di ciò che "normalmente" si dice e si scrive sulle tossicodipendenze. Un secondo pregio è esplorare a tutto tondo il variegato mondo delle dipendenze da sostanze (più o meno "stupefacenti"): dagli psicofarmaci all'alcol; dalle droghe "leggere", alla cocaina, all'eroina. Ciò pare un elemento importante per arginare la pericolosa confusione sulle varie sostanze "stupefacenti" definite troppo spesso e tutte indistintamente "droghe". Il testo raccoglie testimonianze provenienti da diverse generazioni di donne (con un'attenzione particolare alle più giovani), in un confronto continuo con le pratiche maschili: ciò consolida la prospettiva gender-sensitive all'interno del filone di studi di sociologia della salute. Inoltre, utilizza e combina variegati strumenti metodologici, nell'ottica (per noi necessaria e vincente) che sostiene ed incoraggia la mixed-method research: interviste, analisi documentaria, osservazione, analisi secondaria di dati; analisi di testimonianze contenute in blog e forum; etnografia on-line. Il volume permette anche di riflettere su un concetto di certo scarsamente esplorato e tematizzato nel panorama sociologico (italiano in particolare) quello di dipendenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 gennaio 2013
336 p., Brossura
9788820416140
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore