Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Droghe nella notte. Una ricerca empirica sulla costa romagnola - copertina
Droghe nella notte. Una ricerca empirica sulla costa romagnola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Droghe nella notte. Una ricerca empirica sulla costa romagnola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Droghe nella notte. Una ricerca empirica sulla costa romagnola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'universo che la ricerca, qui presentata, ha tentato di fotografare è costituito dai giovani frequentatori di locali notturni e discoteche della riviera romagnola al fine di analizzare le abitudini dei giovani in merito all'uso di sostanze e alcol e la percezione del rischio che hanno di tale consumo e di altre condotte. Per avvicinare questa realtà si è scelto di adottare un tipo di ricerca quantitativa, in particolare un questionario strutturato, non troppo lungo, semplice e chiaro che andasse a sondare le "abitudini e le percezioni dei giovani". Violenti, sbandati ecco come spesso vengono etichettati i giovani che con il loro codice morale a volte estraneo se non antitetico al contesto sociale, che li induce a uniformarsi a determinati atteggiamenti (abbigliamento, linguaggio, stile di vita, ecc.) sono portati ad adottare comportamenti disadattivi per timore di non essere accettati e approvati dal gruppo, o per provare nuove emozioni o solo per noia. Ed è così che i giovani tornano regolarmente a far parlare di sé a livello mediatico e non, inducendo gli operatori dei servizi sociali e sanitari e non solo a riflettere e a porsi il problema di come poter prevenire ed educare un' ampia fetta di popolazione che sembra essere sempre più in conflitto con se stessa e con i significati che la circondano. Quale luogo più emblematico e più significativo per l'età giovanile se non la discoteca, può aiutarci a capire l'entità del fenomeno?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 dicembre 2008
Libro universitario
336 p., Brossura
9788856805345
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore