Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Droppers: America's First Hippie Commune, Drop City - Mark Matthews - cover
Droppers: America's First Hippie Commune, Drop City - Mark Matthews - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Droppers: America's First Hippie Commune, Drop City
Disponibilità in 2 settimane
18,80 €
18,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Droppers: America's First Hippie Commune, Drop City - Mark Matthews - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sex, drugs, and rock 'n' roll. In popular imagination, these words seem to capture the atmosphere of 1960s hippie communes. Yet when the first hippie commune was founded in 1965 outside Trinidad, Colorado, the goal wasn't one long party but rather a new society that integrated life and art. In Droppers, Mark Matthews chronicles the rise and fall of this utopian community, exploring the goals behind its creation and the factors that eventually led to its dissolution.Seeking refuge from enforced social conformity, the turmoil of racial conflict, and the Vietnam War, artist Eugene Bernofsky and other founders of Drop City sought to create an environment that would promote both equality and personal autonomy. These high ideals became increasingly hard to sustain, however, in the face of external pressures and internal divisions. In a rollicking, fast-paced style, Matthews vividly describes the early enthusiasm of Drop City's founders, as Bernofsky and his friends constructed a town in the desert literally using the ""detritus of society."" Over time, Drop City suffered from media attention, the distraction of visitors, and the arrival of new residents who didn't share the founders' ideals. Matthews bases his account on numerous interviews with Bernofsky and other residents as well as written sources. Explaining Drop City in the context of the counterculture's evolution and the American tradition of utopian communities, he paints an unforgettable picture of a largely misunderstood phenomenon in American history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780806140582
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore