Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

DSA e strumenti compensativi - Luciana Ventriglia,Franca Storace,Annapaola Capuano - copertina
DSA e strumenti compensativi - Luciana Ventriglia,Franca Storace,Annapaola Capuano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
DSA e strumenti compensativi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
DSA e strumenti compensativi - Luciana Ventriglia,Franca Storace,Annapaola Capuano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli strumenti compensativi - dalla calcolatrice agli audiolibri al tablet - sono stati percepiti come mediatori didattici dai forti "poteri magici", capaci cioè di risolvere le specifiche modalità di apprendimento di chi presenta un disturbo. In realtà si è venuto delineando un quadro ben diverso: la loro applicazione, interpretata come una concessione particolare e facilitante, ha spinto molti studenti a considerarli marcatori di diversità. È necessario abbandonare la logica degli strumenti compensativi solo per le persone con dsa, per passare a quella della strutturazione di percorsi didattici inclusivi che, avvalendosi anche della tecnologia, rendano l'apprendimento più efficace per tutti, nessuno escluso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
9 novembre 2017
130 p., Brossura
9788874667772
Chiudi

Indice

1. DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia
DSA: elementi caratterizzanti /DSA: analisi del significato di ciascun termine dell’acronimo/Incidenza statistica dei DSA/DSA: la dislessia/DSA: la disortografia/DSA: la disgrafia/DSA: la discalculia
2. Gli strumenti compensativi nella normativa scolastica
Definizione e normativa/Gli strumenti compensativi negli esami di Stato/Gli strumenti compensativi all’università: le Linee guida CNUDD/Gli strumenti compensativi nella Consensus/Conference
3. Gli strumenti compensativi: tipologia
Tipologie diverse di strumenti compensativi/Strategie, tecnologie e competenze compensative. Le tic nella didattica: le evidence based
4. Strumenti compensativi: la percezione. Miti e realtà
Gli strumenti compensativi: la percezione dei docenti/Gli strumenti compensativi: la percezione degli studenti/Gli strumenti compensativi: la percezione dei genitori
5. Strumenti compensativi per una didattica inclusiva: proposte operative
Il metodo di studi/Gli organizzatori grafici della conoscenza/La linea del tempo come strategia didattica inclusiva/Le mappe/Le mappe concettuali/Le mappe mentali/La lezione in un’ottica inclusiva/Le interrogazioni. Un percorso operativo: “Pillole di filosofia”
Bibliografia

Allegati

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore