Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I dubbi di Ippocrate. Storie di malati illustri e di epocali malattie - Mariano Marmo - copertina
I dubbi di Ippocrate. Storie di malati illustri e di epocali malattie - Mariano Marmo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I dubbi di Ippocrate. Storie di malati illustri e di epocali malattie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I dubbi di Ippocrate. Storie di malati illustri e di epocali malattie - Mariano Marmo - copertina

Descrizione


In un passato ormai mitico, un uomo definisce i principi che guidano - ancora oggi - quanti decidano di consacrare la propria vita alla cura di quelle degli altri. La storia della medicina, da allora, non è stata più la stessa. Eppure, l'osservazione obiettiva dei processi vitali non sempre ha rispettato gli insegnamenti di Ippocrate. Per secoli, superstizioni, paura dell'ignoto, accanimento contro il diverso, hanno spinto gli uomini a perseverare in certezze errate. In un suggestivo percorso, in cui guerre e carestie rappresentano l'ineluttabile normalità, Mariano Marmo lascia parlare "gli uomini che si ammalarono e gli uomini che tentarono di guarirli" e scrive il capitolo più umano della medicina, in cui insieme alle astruse formule o alle terapie sciamaniche - che pure sono state la prassi - si percepisce la sofferenza degli uomini e il conflitto di coloro che non hanno ceduto alla convenienza di una falsa verità. Il progresso nella storia della medicina, come in quella dell'umanità, non è mai coinciso con l'accettazione della certezza, bensì si è realizzato attraverso l'umanissima percezione del dubbio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 aprile 2016
190 p., ill. , Brossura
9788895997711
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore