Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography - Sergio Rossi,Emanuele Racca - copertina
Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography - Sergio Rossi,Emanuele Racca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography - Sergio Rossi,Emanuele Racca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra un sigaro e una partita di scacchi, Duchamp ha giocato con il mondo dell’arte, lo ha sfidato, ha messo in discussione cosa fosse arte e cosa no, ha modificato la realtà che aveva attorno e lo ha fatto attraversando tutto il XX secolo da protagonista assoluto. La sua influenza coinvolge tutte, o quasi, le arti, dalla pittura al cinema, al punto da far dire a Pablo Picasso che gli artisti contemporanei svaligiano il magazzino di Duchamp limitandosi a cambiare gli imballaggi. La sua opera va infatti dai dipinti alle installazioni, passando per i ready-made, i film e i manuali di scacchi. Ogni volta Duchamp non risponde ai canoni tradizionali e s’impegna a stimolare tutti i sensi dell’osservatore attraverso forme che nascono spesso da macchine e costruzioni artificiali, capaci di generare un effetto estetico che evolve e cambia nel tempo. Emanuele Racca e Sergio Rossi raccontano il suo genio, e il peso umano che lo alimenta, attraverso un graphic novel che restituisce ironia, momenti cruciali, incontri passati alla storia e intimità, e che strega con le sue tavole tinte di blu, grigio e nero e le sue linee sempre vivaci.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Marcel Duchamp - una vita ready-madeAutore: Sergio Rossi/Emanuele RaccaEditore: CentauriaAnno: 2020Biografia a fumetti della vita di Duchamp, cartonato, in buone condizioni.

Immagini:

Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography

Dettagli

2020
2 luglio 2020
160 p., ill. , Rilegato
9788869214448

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 4/5

Nato con il fauvismo, fratello di pittore e artisti, Duchamp attraversò il cubismo e contribuì a fondare il dadaismo e il surrealismo. Poi, all’improvviso, lasciò la pittura a soli venticinque anni per dedicarsi alla sua passione per gli scacchi, e per allargare e ridefinire i confini del lavoro stesso dell’artista con opere come Il Grande Vetro, La macchina celibe, Fontana, L.H.Q.Q.Q., spaziando tra cinema e fotografia insieme all’amico Man Ray con il quale inventerà il personaggio di Rrose Sélavy, il suo alter ego femminile. «Credo che il primo ready-made non potesse che nascere a New York. Era il 1915. D’inverno nevica sempre. E quindi è facile scivolare e rompersi una gamba o un braccio. E quindi ecco che Marcel si inventa il suo “In anticipo su un braccio rotto”. Non contento, ci aggiunge anche una serie di istruzioni in inglese e francese che sembrano incomprensibili… Subito nacquero mille interpretazioni tranne quella giusta. In realtà basta leggerle in fila e aggiungere le lettere mancanti. Come nelle nelle insegne pubblicitarie dove manca qualche lettera. Era un gioco di parole e ci cascarono tutti. E allora perché rifarlo? Quindi nel 1916 mando “Fontana” alla mostra “The 4 Musketeers” che aveva organizzato con Crotti, Metzinger e Gleizes. Dato che lo firmò come “R. Mutt”, gli altri organizzatori non lo riconobbero come un Duchamp e quindi lo nascosero dietro una parete. Il nome veniva da “Jeff and Mutt”, una striscia comica a cui aggiunsi il nome “Richard”. Naturalmente tu hai fatto una scenata e ti sei ritirato dalla mostra. Ovviamente tutti parlarono solo di “Fontana”, e fu un successo. Picabia ne parlò nella sua rivista”391”, che portò il movimento Dada in America. Roché nei due numeri di “Blind man”, e tu nel numero unico di “Tnt”. E alla fine “Fontana” divenne famoso quanto il nudo che scende le scale. Grazie anche alla fotografia di Stieglitz».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emanuele Racca

1988, Cherasco (Piemonte)

Emanuele Racca, nato in Piemonte nel 1988, è un fumettista e illustratore. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2012 vince un concorso di Flashfumetto che gli permette di andare a insegnate fumetto in Mozambico; l'anno successivo partecipa con una storia alla pubblicazione del volume collettivo Dieci Lune per Bel Ami Edizioni. Nel 2015 ha partecipato all'antologia B comics-Gnam! edita da IFIX. È stato selezionato dal Goethe Institut di Roma per il progetto Nuove Leve con cui ha pubblicato cinque racconti a fumetti. Collabora per il sito Graphic News per il quale scrive e disegna reportage a fumetti. Dal 2011 lavora come Art Director per l'associazione culturale Switch on future. Nel 2014 pubblica il suo primo lavoro, La Caduta, con ProGlo Edizioni; nel 2017...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore