L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Due omicidi diabolici e due brutali delitti sono lo stesso libro.. Praticamente un libro comprato due volte . Perché..?
Secondo libro che ha come protagonisti Goffredo Spada, qua in veste di protettore/investigatore poi di sospettato e infine di esperto nell'arte di risolvere delitti, e Gabriele Manzi, sempre in cerca del bandolo della matassa, a ordinare e cercare di comprendere gli indizi e le illuminazioni di Goffredo. La trama non è quella classica di un poliziesco investigativo, ci sono molti elementi che possono sembrare sovrabbondanti: un esorcista che teme per la sua vita nonostante sia abituato a combattere il domonio, una sarta lapidata, una sensitiva e curatrice naturale, la madre di quest'ultima che le ha trasmesso il "dono" e vive da eremita, la setta religiosa il cui predicatore è attivo nella comunità attraverso un'associazione di aiuti ai poveri, un "angelo custode " ,due fratelli di età diverse e vite vissute differenti, un prete anziano e non aperto alle novità alla "Jorge" de "Il nome della rosa", un parroco alla "Don Abbondio", un nuovo rivale per OC che paga i propri informatori e con cui lei deve " dividersi" il lavoro... ma perché no? Perché non unire il tutto in modo che se le attività di un personaggio risultassero noiose almeno la situazione in cui opera non lo è ?!? A mio parere il libro è scorrevole ( ciò può essere dovuto anche al linguaggio semplice), ingarbugliato, pieno di elementi e spunti per un possibile sequel o per l' immaginazione del lettore. Detto ciò ne consiglio la lettura, anche svincolata da "Tre cadaveri".
Veramente scarso, due omicidi apparentemente lontani in realtà collegati, sette strane, simboli biblici, un po' di magia... troppe cose slegate. Storia intricata, caotica e assurda, ero tentata di mollare tutto. Il finale rimane aperto ad un possibile seguito, ma sicuramente non lo leggerò.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore