L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un albo che invita a riflettere sulle conseguenze del nostro stile di vita, su ciò che riteniamo veramente necessario, sulle relazioni con gli altri esseri umani e con gli animali e le piante.
Due fratelli ereditano due metà della stessa foresta. Il primo sceglie di viverci in armonia e semplicità. Il secondo ha grandi progetti: non ha paura di farsi spazio, cresce senza sosta fino a trasformare inesorabilmente il paesaggio. Le due storie scorrono parallele in questo albo di grande formato dalle immagini brulicanti e misteriose. I testi essenziali invitano alla riflessione e al dialogo su ciò che è necessario e su come le nostre azioni modellano l’ambiente che ci circonda. Età di lettura: da 6 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice di questo magnifico testo ci avvia magistralmente alla riflessione - oggi, e in ogni tempo vitale - sul rapporto uomo-natura. Lo fa aprendo due sentieri narrativi paralleli affidati a tavole illustrate su pagine giustapposte, integrate da didascalie essenziali. Il quesito che ci consegna attiene a cosa vogliamo davvero per noi, indagando su come le nostre scelte - mosse evidentemente dalla personale sensibilità - modificano ciò che ci circonda: Arricchendoci o impoverendoci? Si valuterà. In perfetto stile orientale, l'autrice si astiene dal giudizio. Questo a sicuro vantaggio della maturazione del lettore, che deve lui stesso orientarsi mediante una propria scelta di senso, senza imposte semplificazioni. Altro aspetto riguarda il rapporto tra presente e futuro: Quanto il pre-occuparsi del futuro può essere distruttivo al presente e al futuro stesso? Lo si valuterà "ascoltando" il testo. Questo libro è una perla in dono al sempre più raro sforzo del saper osservare: la figura femminile - insieme al centro e al margine della storia -, la presenza e l'orientamento degli animali del bosco e dell'aria... ogni dettaglio dei disegni regala spunti, simboli che aprono il racconto alla profondità di vasti orizzonti. Per me un testo ottimo da osservare e scoprire insieme ai bambini, su cui riflettere insieme. Certamente un caposaldo per chi, nell'opulenza contemporanea, sente in sé e intorno una mancanza essenziale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore