Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi - Vladimir Fedorovic Odoevskij - copertina
Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi - Vladimir Fedorovic Odoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi - Vladimir Fedorovic Odoevskij - copertina

Descrizione


Le protagoniste di questi due racconti di Odoevskij, La principessa Mimi (1834) e La principessa Zizi (1839), con le loro storie e il loro destino di solitudine apparentemente simile, sono esemplificazioni di due antitetiche potenzialità femminili. La principessa Mimi, un’anziana zitella pettegola e intrigante che sceglie la cattiveria quale strumento della propria “affermazione” sociale, voleva essere, nei propositi del suo creatore, un triste esempio della deformità morale che affligge chi vive in una società che ha ucciso in sé l’elemento poetico, l’amore, l’aspirazione al bene e alla verità. Quanto Mimi è una creatura mediocre, tipico prodotto della società ipocrita e amorale in cui vive, tanto la principessa Zizi è un’eccezione perché conforma tutta la propria esistenza a un ideale di assoluta integrità e fedeltà a se stessa, al proprio cuore e al proprio animo; perché rifiuta soluzioni di comodo che le procurerebbero la benevolenza e l’approvazione della società, scegliendo di lottare per la verità e la giustizia, sfidando così la società, che inevitabilmente la condanna, ma non riesce a piegarla alle sue leggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 ottobre 2025
180 p., Brossura
9791257141806

Conosci l'autore

(Mosca 1803-69) scrittore russo. Esponente dell’alta nobiltà russa, cominciò a scrivere sotto l’influsso di F. Novalis e E.T.A. Hoffmann. Nacquero così i Racconti variopinti di Irinej Modestovic Gomozejkij (1833), brevi storie imbevute di romanticismo misticheggiante. Le notti russe (1844) è una raccolta di conversazioni filosofiche che affermano l’inadeguatezza della scienza quando non sia guidata da superiori conoscenze metafisiche. Negli anni Quaranta O. scrisse alcuni racconti fantastici: Kosmorama (1840) e La salamandra (1842); con L’anno 4338 (postumo, 1926) tentò, senza molto successo, il romanzo utopistico-sociale. La sua opera, in cui si avverte un certo squilibrio tra la forma ancora classicheggiante e la ricerca di nuovi contenuti, è una tipica espressione della «corrente universalistica»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore