Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due secoli di tutela. Dagli stati preunitari alle leggi deroga - Christian Campanella - copertina
Due secoli di tutela. Dagli stati preunitari alle leggi deroga - Christian Campanella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Due secoli di tutela. Dagli stati preunitari alle leggi deroga
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Due secoli di tutela. Dagli stati preunitari alle leggi deroga - Christian Campanella - copertina

Descrizione


Questo libro non da soluzioni. È un sottile filo rosso che cuce secoli di provvedimenti, leggi, editti, decreti che chiaramente dipingono non un monolitico ed univoco pensiero sulla tutela e la salvaguardia, ma un concetto molto più semplice, quello di un Paese unito ben prima della sua unità, di un Paesaggio Italia, fatto di luoghi, città e campagne che da sempre esiste e si dipana per tutta la penisola. Un tutt'uno indivisibile spesso e continuamente aggredito dalla delegiferazione, da ripetuti decreti sviluppo, dalla continua delega dello stato a Regioni, Province ed Enti. Un decentramento inaccettabile nell'attuale panorama legislativo, che divide e parcellizza la visione d'insieme, la tutela dei beni culturali, con l'unico scopo di sviluppare una economia locale del mattone ormai esaurita (e non riproponibile), legata al consumo continuo del suolo. Non da risposte né soluzioni, ma forse può essere da stimolo (unito a tante altre voci) per rimettere in discussione punti e questioni ormai da troppo tempo ancorate a concezioni urbanistiche che non possono più funzionare, ad un modo settoriale di affrontare le tematiche di tutela sui beni culturali, riconsiderando, e mettendo anche in pratica effettiva, i primi 4 paragrafi dell'Art. 29 del Codice sui Beni Culturali (D.L. 22 gennaio 2004 n. 42), cercando però di andare oltre il concetto pluri(in)definito di Restauro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
300 p., Brossura
9788860557698
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore