Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due studi. Alcuni casi di presunta magia nel Comune di Seravezza e il paradosso del pesce rosso - Lorenzo Balderi - copertina
Due studi. Alcuni casi di presunta magia nel Comune di Seravezza e il paradosso del pesce rosso - Lorenzo Balderi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Due studi. Alcuni casi di presunta magia nel Comune di Seravezza e il paradosso del pesce rosso
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Due studi. Alcuni casi di presunta magia nel Comune di Seravezza e il paradosso del pesce rosso - Lorenzo Balderi - copertina

Descrizione


L'autore in questo lavoro presenta due studi, relativamente a due corsi che ha frequentato presso l'Università di Pisa nel suo percorso per la Laurea Magistrale. Il primo si riferisce ad un corso di Antropologia della conoscenza, dove il filo conduttore era la domanda: perché esseri essenzialmente razionali indulgono a credenze o forme di pensiero e pratiche rituali di tipo magico? Sulla scorta di questa domanda, in accordo con il docente ha sviluppato una ricerca che lo ha visto impegnato ad indagare quelle forme rituali che tutt'ora resistono nella maggior parte delle regioni di Italia: come togliere il malocchio, il fuoco di sant'Antonio, i vermi nei bambini, etc.; tutte forme rituali che rientrano negli scongiuri presi in esame da uno dei più famosi Antropologhi italiani, Ernesto de Martino. Lorenzo Balderi svolge la sua ricerca nel territorio del Comune dove risiede: Seravezza, avvalendosi di quella pubblicità propria solo dei residenti, per intervistare quelle persone che hanno fama per la gente del posto di togliere il fuoco di sant'Antonio e il malocchio attraverso il rituale. L'altro studio, che l'autore presenta e a cui ha dato il nome del "Paradosso del pesce rosso", trae lo spunto dal corso di Gnoseologia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
12 dicembre 2023
84 p.
9791222704975
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore