Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Vol. 2: 1914-1942. - Giacomo Pellicanò - copertina
Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Vol. 2: 1914-1942. - Giacomo Pellicanò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Vol. 2: 1914-1942.
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Vol. 2: 1914-1942. - Giacomo Pellicanò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ada Negri e Ettore Patrizi sono due figure importanti vissute a cavallo tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento. Ada Negri è stata una tra le più affascinanti poetesse della letteratura italiana. Grande voce femminile della poesia italiana, fu una donna che visse liberamente componendo versi e rime straordinari. Ettore Patrizi si è dimostrato un autentico italiano, buono, generoso, altruista. Partito da Montecastrilli, si è formato a Milano laureandosi al politecnico ingegnere meccanico. Queste due vite si incontrano, si frequentano iniziando un amore pieno, intenso, appassionato. Con la partenza di Patrizi per l'America, nel 1893, inizia il carteggio (novantanove lettere) che terminerà con l'ultima, del 1896, che sancirà la fine del loro rapporto d'amore. Nella primavera del 1914, dopo diciotto anni, Ada e Ettore si incontrano, per caso, a Zurigo: i loro sguardi si incrociano di nuovo, lo stare insieme li riempie di gioia, inizia nuovamente l'epistolario con circa centocinquanta lettere. Dall'analisi di questa corrispondenza emerge lo spaccato dell'Italia dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 luglio 2020
Brossura
9788867862313
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore