Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Due volte speciali. Quando gli alunni con disabilità provengono da contesti migratori

Recensioni: 5/5
Il testo entra nel vivo della realtà degli alunni con disabilità provenienti da contesti migratori: ne analizza gli aspetti salienti attraverso una lettura multidimensionale che consideri non solo le questioni legate alla disabilità, ma anche quelle connesse all'appartenenza culturale e di contesto e il loro intreccio inestricabile sia nell'ambito familiare che in quello scolastico, nell'ottica di una pedagogia speciale transculturale. La riflessione teorica è rafforzata da un'indagine operativa realizzata nelle scuole primarie e dell'infanzia della provincia di Piacenza, i cui risultati danno valore agli studi realizzati sul tema e permettono uno sguardo concreto e operativo attraverso la voce degli insegnanti che, con interviste, hanno partecipato all'indagine. Il volume, che pur muove da una ricerca di dottorato in Pedagogia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato radicalmente ripensato in particolare per gli insegnanti e gli operatori che si trovano a gestire la realtà complessa, piuttosto recente e dalle caratteristiche multidimensionali, degli alunni con disabilità provenienti da contesti migratori; si rivolge anche a studiosi, enti e famiglie che quotidianamente si trovano a confrontarsi con disabilità e migrazione.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore