Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Duecento anni d'Infinito 1819-2019. Poesia e pittura nel bicentenario dell'idillio leopardiano - copertina
Duecento anni d'Infinito 1819-2019. Poesia e pittura nel bicentenario dell'idillio leopardiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Duecento anni d'Infinito 1819-2019. Poesia e pittura nel bicentenario dell'idillio leopardiano
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duecento anni d'Infinito 1819-2019. Poesia e pittura nel bicentenario dell'idillio leopardiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Duecento anni orsono, forse in primavera, il ventunenne Giacomo Leopardi completava L'infinito, quindici endecasillabi sciolti destinati a diventare tra i brani più celebri della letteratura italiana. I versi scritti a Recanati avanzano da due secoli tra l'immaginario collettivo per giungere intatti ai giorni nostri, senza mai essere stati sfiorati dall'ovvio: da sempre apprezzati dalla critica letteraria, dal mondo culturale, dalle istituzioni scolastiche, perfino dai mezzi di comunicazione di massa. Quarantasette poeti e quattordici artisti contemporanei, da ogni parte d'Italia, hanno rielaborato, ciascuno a proprio modo, le suggestioni del testo leopardiano. Alcuni hanno tratto ispirazione dalla struttura del lessico, dall'impronta autobiografica dell'autore, dai luoghi originari e dall'incontro di essi con la fantasia di un hic et nunc a se stante; altri hanno reso tributo al grande recanatese scovando echi e risonanze di quel sublime mondo interiore; l'attenzione alla scrittura ha accomunato le composizioni in metri classici e l'utilizzo del verso libero; la potenza del canto ha nutrito estrose sfumature figurative e ispirato complesse tracce astratte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
ill.
9788867862092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore