Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I duellanti. Special Edition. Restaurato in HD di Ridley Scott - DVD
I duellanti. Special Edition. Restaurato in HD di Ridley Scott - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
I duellanti. Special Edition. Restaurato in HD
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
19,31 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
23,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
19,31 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
23,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I duellanti. Special Edition. Restaurato in HD di Ridley Scott - DVD

Descrizione


Basato sul racconto "Il duello" di Joseph Conrad e ambientato nel periodo delle Guerre Napoleoniche, presenta il conflitto tra due ufficiali ussari francesi, D'Hubert e Feraud. Il loro litigio per un incidente inizialmente di poco conto si trasforma in un'aspra lotta che si trascina per i successivi quindici anni e che si intreccia con il più ampio conflitto che ne costituisce lo sfondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Duellists
Regno Unito
1977
DVD
8057204799317

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2023
Terminal Video
96 min
Inglese, Italiano
Italiano
Wide Screen
Commento Audio;Interviste;Trailers

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tony
Recensioni: 5/5

Primo film di Ridley Scott, ambientato nel periodo Napoleonico. Altro film dello stesso regista è Napoleon uscito nell'anno 2023 .Due film eccellenti che sono collegati fra di loro, ma questo è molto più romantico. Lo consiglio vivamente perché è semplicemente bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Keith Carradine

1949, San Mateo, California

"Propr. K. Ian C., attore e cantautore statunitense. Figlio della seconda moglie di John C., esordisce con I compari (1971) di R. Altman, con una piccola parte che però desta subito attenzione. Ottiene così il ruolo di coprotagonista di L'imperatore del Nord (1973) di R. Aldrich. La sua figura possiede qualcosa del carisma del padre, che egli gioca nelle ambiguità dei suoi personaggi; nella prima fase della carriera è Altman a costruirne l'immagine di attore in Gang (1974), amaro film sull'America rurale, e in Nashville (1975), in cui C. interpreta un fascinoso cantante folk (la canzone «I'm Easy» scritta e cantata da C. si aggiudica l'Oscar), mentre in seguito diventa l'attore prediletto da A. Rudolph che lo dirige in cinque film, da Welcome to Los Angeles (1977) a Mrs. Parker e il circolo...

Tom Conti

1941, Paysley

Propr. Thomas C., attore scozzese. Di formazione teatrale, si adatta tanto alla verbosità del Galileo brechtiano di J. Losey (1973) quanto alla raffinata sobrietà narrativa di Furyo (1983) di N. Oshima. Gli anni ’80 sono invece perlopiù all’insegna della commedia: ora garbata (American Dreamer, 1984, di R. Rosenthal), ora insensata e bizzarra (Oddio, ci siamo persi il papa, 1986, di R.M. Young), ora tagliente e rapida (Terapia di gruppo, 1987, di R. Altman). Nel frattempo mette però a segno intense prove drammatiche, sia da protagonista, come poeta scozzese alter ego di D. Thomas in Reuben, Reuben (1983) di R.E. Miller, sia da comprimario, come in Quanto basta per morire (1989) di G. Cates.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore