Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Duemilanove: l'anno della crisi. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Rapporto 2010 - copertina
Duemilanove: l'anno della crisi. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Rapporto 2010 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Duemilanove: l'anno della crisi. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Rapporto 2010
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duemilanove: l'anno della crisi. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Rapporto 2010 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il trend di continuo aumento degli occupati registrato in Veneto dopo la crisi del '92-93 si è bruscamente invertito, evidenziando una flessione assai significativa, a seguito della recessione economica internazionale esplosa nel 2008 e allargatasi nel 2009: sono diminuite sia le posizioni di lavoro indipendente sia quelle di lavoro dipendente. Al calo eccezionale del prodotto interno lordo, pari a cinque punti percentuali, ha fatto riscontro una caduta inferiore dell'occupazione. Un utilizzo intensissimo della cassa integrazione guadagni, polverizzando ogni valore massimo precedente, ha arginato i licenziamenti, comunque aumentati, soprattutto tra le piccole imprese. La crisi economica, guidata dal calo della domanda estera e degli investimenti, ha colpito direttamente soprattutto l'industria meccanica, propagandosi, pur con intensità diversa, pressoché a tutti i settori, anche del terziario. Questo XVIII Rapporto propone una descrizione accurata di quanto accaduto nel mercato del lavoro veneto nell'eccezionale 2009 e dà conto degli essenziali elementi di monitoraggio delle risposte istituzionali attivate. Costituisce quindi la piattaforma conoscitiva indispensabile per capire i complessi meccanismi di adattamento dell'offerta di lavoro ad un lungo episodio di caduta dei livelli produttivi, nonché i rilevanti costi sociali associati a tali mutamenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
30 aprile 2010
Libro universitario
192 p., Brossura
9788856823677
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore