Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Durkheim and the Birth of Economic Sociology - Philippe Steiner - cover
Durkheim and the Birth of Economic Sociology - Philippe Steiner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Durkheim and the Birth of Economic Sociology
Disponibilità in 2 settimane
91,10 €
91,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Durkheim and the Birth of Economic Sociology - Philippe Steiner - cover

Descrizione


emile Durkheim's work has traditionally been viewed as a part of sociology removed from economics. Rectifying this perception, Durkheim and the Birth of Economic Sociology is the first book to provide an in-depth look at the contributions made to economic sociology by Durkheim and his followers. Philippe Steiner demonstrates the relevance of economic factors to sociology and shows how the Durkheimians inform today's economic systems. Steiner argues that there are two stages in Durkheim's approach to the economy--a sociological critique of political economy and a sociology of economic knowledge. In his early works, Durkheim critiques economists and their categories, and tries to analyze the division of labor from a social rather than economic perspective. From the mid-1890s onward, Durkheim's preoccupations shifted to questions of religion and the sociology of knowledge. Durkheim's disciples, such as Maurice Halbwachs and Francois Simiand, synthesized and elaborated on Durkheim's first-stage arguments, while his ideas on religion and the economy were taken up by Marcel Mauss. Steiner indicates that the ways in which the Durkheimians rooted the sociology of economic knowledge in the educational system allows for an invaluable perspective on the role of economics in modern society, similar to the perspective offered by Max Weber's work. Recognizing the power of the Durkheimian approach, Durkheim and the Birth of Economic Sociology assesses the effect of this important thinker and his successors on one of the most active fields in contemporary sociology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
264 p.
Testo in English
235 x 152 mm
510 gr.
9780691140551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore