Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Durkheimian Sociology: Cultural Studies - cover
Durkheimian Sociology: Cultural Studies - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Durkheimian Sociology: Cultural Studies
Disponibilità in 2 settimane
63,40 €
63,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Durkheimian Sociology: Cultural Studies - cover

Descrizione


The classic works of Emile Durkheim are characterized by a structural approach to the understanding of collective behaviour, and it is this element of his writings that has been most taken up by modern social science. This volume, however, rejects the dominant structural approach, and draws instead on Durkheim's later work, in which he shifted to a symbolic theory of modern industrial societies that emphasized the importance of ritual and placed the tension between the sacred and the profane at the center of society. In so doing, the contributors offer both a radically different approach to Durkheimian sociology and a new way of linking the interpretation of culture and the interpretation of society. In his introduction to the volume, Jeffrey Alexander elaborates the new interpretation of Durkheim that informs the contributions. His arguments form a background for the lively and provacative chapters that follow, which provide broadly cultural interpretations of such topics as popular upheavals and social movements, ranging from the French Revolution to the massive rebellions in Poland and Nicaragua in the 1980s; political crisis, from Watergate to the crisis of legitimation in contemporary capitalism; and the creative and contingent element in symbolic behaviour, including the symbolics of intimate friendship, and the ritual and rhetoric of media events. In addition to re-examining Durkheimian sociology, the essays also demolish the myth that attention to cultural values implies conservatism or the inability to analyze social change, and challenge the common antithesis between normative theory and microsociology. Its exploration of the links between Durkheimian sociology and the most important developments in contemporary sociology, history, anthropology and semiotics will ensure it a broad appeal across the social sciences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
230 x 154 mm
390 gr.
9780521396479
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore