Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dziady - Adam Mickiewicz - copertina
Dziady - Adam Mickiewicz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Dziady
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dziady - Adam Mickiewicz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Adam Mickiewicz concepisce Dziady su uno sfondo in cui il popolo e l'immaginazione popolare rappresentano un ambito carico di evocazione e forza suggestiva. Grazie al contatto con il mondo immateriale degli spiriti il popolo riceve quelle verità che permettono di condurre una vita in armonia con la natura. In Dziady infatti, il pensiero religioso ed il pensiero etico si uniscono spingendo l'essere umano a cambiamenti radicali in ambito politico-sociale, mutamenti ispirati ad una visione di profonda riflessione individuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 marzo 2006
350 p.
9788888596013

Conosci l'autore

Adam Mickiewicz

(Zaosie, Nowogródek, 1798 - Costantinopoli 1855) poeta polacco. Studiò filologia classica e letteratura polacca all’università di Wilno. Per aver fatto parte delle società segrete studentesche dei Filomati e dei Filareti, fu condannato a soggiornare cinque anni (1824-28) in Russia, dove conobbe Puškin ed entrò in contatto con i decabristi. Era all’estero quando scoppiò l’insurrezione di gennaio; e più tardi si stabilì a Parigi dove, dal 1840 al 1844, insegnò letterature slave al Collège de France. Conosciuto A. Towianski (1841), rimase a lungo sotto l’influsso del suo misticismo. Molto attivo politicamente, organizzò in Italia una legione polacca, per la quale elaborò un programma democratico e libertario. Nello stesso spirito fondò e redasse, a Parigi, il giornale «La Tribune des peuples»....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore