Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Early Utilitarians: Lives and Ideals - Ken Binmore - cover
Early Utilitarians: Lives and Ideals - Ken Binmore - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Early Utilitarians: Lives and Ideals
Disponibilità in 2 settimane
38,10 €
38,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Early Utilitarians: Lives and Ideals - Ken Binmore - cover

Descrizione


People who put the public good before their own self interest have been admired throughout history. But what is the public good? Sages and prophets who think they know better what is good for us than we know ourselves held sway on this subject for more than two thousand years. The world had to wait for the Enlightenment that burst upon the world in the eighteenth century for an account of the public good free from the prejudices of the privileged classes.  Utilitarianism is our name for this new way of thinking about morality. Francis Hutcheson encapsulated its aims by inventing its catchphrase “The greatest happiness for the greatest number’’ fifty years before Jeremy Bentham, to whom the slogan is usually attributed.  But what is happiness? Why did Jeremy Bentham and John Stuart Mill prefer to speak of utility? How did economists develop this notion?  Does it really make sense to compare the utilities of different people? Bob may complain more than Alice in the dentist’s chair, but is he really suffering more? Why should I put the sum of everybody’s utility before my own utility?  This short book asks how such questions arose from the social and political realities of the times in which the early utilitarians lived. Nobody need fear being crushed by heavy metaphysical reasoning or incomprehensible algebra when this story is told. This book argues that the answers to all the questions that the early utilitarians found so difficult are transparent when we stand upon their shoulders to look back upon their work.  The problem for the early utilitarians was to free themselves from the prejudices of their time. The lesson for us is perhaps that we too need to free ourselves from the prejudices of our own time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
95 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783030745820
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore