Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
East. Vol. 34: Dove corre la Cina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Gli straordinari contributi di analisi scientifica dell'Istituto Levada di Mosca diretto da Lev Gudkov, pubblicati in esclusiva da East, si arricchiscono di una nuova ricerca. Sotto esame, questa volta, è il modo in cui il mondo ex sovietico guarda all'Occidente. Accanto alla verifica di atteggiamenti del tutto prevedibili (la mitizzazione dell'efficientismo occidentale, per esempio), colpisce un diffusa animosità, anche fra i giovani, tipica di chi si ritiene ingiustamente penalizzato dalla propria arretratezza. Il dossier di questo trentaquattresimo numero della rivista, tuttavia, è dedicato alla Cina. Un tema sterminato, ovviamente, ma con l'obiettivo di mettere a fuoco tre aspetti: la questione dell'economia, quella - strettamente interconnessa dell' istruzione e quella - apparentemente marginale - di Taiwan. I contributi di Stefano Chiarlone, Claudia Astarita e Simone Pieranni ci fanno fare un deciso passo avanti nella conoscenza dei progressi compiuti dai cinesi in questi campi. Ancora, sul terreno dell'economia, si segnala la bella analisi di Fabio Mucci e Roberta Priore sulle imprese dell'Europa dell'Est dopo la crisi innescata dai mutui subprime. Particolarmente ricco il carnet dei reportage: da quello del giornalista Rai Amedeo Ricucci sugli alberghi dei "giornalisti di guerra" , a quello di Matteo Tacconi sulla Istanbul di Corrado Alvaro e Edmondo De Amicis , fino a quello di Valeria Fraschetti sulla condizione delle vedove indiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
3 luglio 2015
Periodico
Brossura
9788873941927
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore