Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ebreo che ride - Moni Ovadia - copertina
L' ebreo che ride - Moni Ovadia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' ebreo che ride
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,50 €
-55% 10,00 €
4,50 € 10,00 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 10,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 10,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ebreo che ride - Moni Ovadia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
9788806149161

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

michele68
Recensioni: 5/5

Non è il primo libro di Ovadia che leggo, ho avuto modo di incontrarlo di persona e assistere alla esibizione sua e del suo gruppo: per me è l’ennesima conferma della sua personalità poliedrica ma coerente, con la quale interpreta la cultura ebraica ma non solo, un grande affabulatore che con l’affascinante ironia che lo contraddistingue ci guida in pellegrinaggio nel mondo yiddish e ci descrive i protagonisti della diaspora, che vivono tra un witz e l’altro alla sequela della Torah e del Talmud. Significativo quanto riportato sul retro della copertina del libro: “…Ovadia ci guida alla scoperta di un umorismo profondamente dialettico che racconta la precarietà e la naturale diversità di un popolo che nasce esiliato da se stesso e dagli altri, che coltiva le proprie radici senza una terra in cui riconoscersi…Un umorismo che scardina l’intero patrimonio di certezze, di ideologie, di pregiudizi, in cui una comunità riconosce se stessa.”.Per il resto, condivido il commento di Eugenio.

Leggi di più Leggi di meno
eugenio
Recensioni: 5/5

Questo libro è la migliore introduzione alla comprensione del mondo di Moni Ovadia. Tra una barzelletta e un racconto, si snoda una cultura di una profondità abissale, una cultura davvero superiore, perché capace di ridere di se stessa, di capire i propri limiti e di mettersi sempre in discussione. Moni Ovadia è il miglior erede di quella comicità che trovò in un altro grande ebreo, Charlie Chaplin, la sua prima espressione. Con Charlot non era mai messa in evidenza l'ebraicità (salvo nel Dittatore): Moni Ovadia invece la esibisce in modo chiaro e la spiega in modo esauriente. Il Dio di israele è un Dio che ride e chi è dialogo con lui deve sapere ridere di sé stesso e di Dio. Lo stile accattivante, la scioltezza espressiva, l'arguzia e la sapienza trasudano da ogni pagina di questo delizioso libro, vero manuale per cominciare a capire l'ebraismo, stupendo livre de chevet, da leggere e rileggere senza timore di annoiarsi, mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Moni Ovadia

1946, Plovdiv (Bulgaria)

Salomone «Moni» Ovadia è un attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante italiano. Dopo la sua nascita la sua famiglia si trasferisce quasi subito a Milano. La sua è una famiglia di discendenza ebraica impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Questa circostanza influenzerà profondamente tutta la sua opera di uomo e di artista, dedito costantemente al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell'Europa orientale. Ovadia si laurea in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Milano. Contemporaneamente al suo percorso accademico, muove i primi passi artistici come cantante e musicista. Nel 1972 fonda il Gruppo Folk Internazionale, che più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore